pongo questa domanda a causa del continuo leggere di consigli del tipo " ma si se ti ricordi ogni tanto dai un pezzetto di gambero", oppure "no tranquillo non è neccessario"
io al contrario affermo proprio il contrario,e cioè che si secondo me vanno nutriti regolarmenti quasi alla stregua dei pesci degli sps e di qualsiasi altro organismo
io da quando ho riallestito il mio nanoreef a prevalenza sps ho voluto sperimentare la nutrizone assidua degli lps notando diverse cose
1.i polipi di diversi organismi diventano estremamente attivi ( appena vengono sfiorati si da particelle di cibo si chiudono all'istante per catturarle), cosa che non noto invece con animali provenienti da altre vasche dove non erano nutriti direttamente (porto ad esempio un ' euphilya proveniente da un altra vasca che ancora fatica ad accettare cibo direttamente posizionato sulla bocca)
2.ho solo 10watt led ma riesco benissimo a mantenere animali colorati,e senza perdita di tessuto
3. i polipi hanno forma totalmente diversa da quella che ero abituato a vedere (ad esempio la duncanopsamnia da quando ha cominciato l'ingrasso non ha piu i tentacoli a punta ma sono diventati come dei salsicciotti tondi e lo stesso la blastomussa i cui polipi son talmente larghi da sembrare actinodiscus)
4.un invertebrato ritenuto urticante e quasi da evitare, la galaxea, da quando la nutro non tira piu furoi un tentacolo da combattimento e gli invertebrati vicini non vengono sfiorati
coincidenze?? a voi la replica sono interessato a vedere come sia il pesiero generale
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)