Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2012, 00:21   #11
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claydo Visualizza il messaggio
Scusate la mia ignoranza , ma ci dovra' pure essere una regola per mettere l'acqua di rubinetto in un acquario , la si prende prima del depuratore oppure e' indifferente , la si lascia decantare per 24 ore con il biocondizionatore oppure lo si deve mettere dopo in vasca , l'acqua si deve prelevare dalla superficie o si puo' anche rovesciare direttamente dal recipiente alla vasca !!??
Non e' mica una torta che ognuno ha la sua ricetta !! O sbaglio !!
Non sbagli... Ognuno dice la sua e tutti hanno in parte ragione. Muoviti come ti sembra corretto e cerca di tenere una ragionevole filosofia nella conduzione delle vasche.
Io personalmente lascio decantare l'acqua con il biocondizionatore, la riscaldo, uso un tubo con un giro di nastro che mi indica il livello per evitare di pescare dal fondo della tanica e gli ultimi 2 litri li do alle piante. Se è vero che il chelante ha effetto sui metalli pesanti quali rame, cromo, zinco, mercurio, e compagnia bella, per effetto della gravità saranno più comunemente presenti sul fondo che in superficie. Soprattutto dopo una settimana.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2012, 10:55   #12
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non me ne intendo nulla di chimica, ma non sono sicuro che il biocondizionatore faccia depositare i metalli pesanti sul fondo della tanica.
E' veramente utile la precauzione di non pescare l'acqua nuova sul fondo della tanica?
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 12:36   #13
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'è chi applica la regola di pescare dal fondo e chi no..in verità non sento quasi più nessuno che lascia le due dita dal fondo.
Se si usa il biocondizionatore (secondo me qui dipende anche dall'acqua che la nostra rete ci dà..in alcune zone di italia addirittura ci sono problemi di potabilità!..e poi perchè rischiare?) secondo me non va riversato in vasca, ma va messo dentro le taniche, cioè solo nell'acqua nuova..poi, almeno io, non riverso subito l'acqua biocondizionata nella vasca, perchè ho notato che il biocondizionatore ci mette un po' a mischiarsi con l'acqua...quindi..se si seguono le 24 - 48 ore di decantazione secondo me il biocondizionatore andrebbe inserito il giorno prima del cambio o comunque qualche ora prima se si usa movimentare l'acqua di cambio con un areatore, altrimenti se non si segue la decantazione ma "si apre il rubinetto al massimo della portata, acqua caldissima, si attende poi che l'acqua raggiunga temperatura acquario" il biocondizionatore lo metterei nella tanica appena prima di riempirla..così con la caduta irruenta dell'acqua si mischiano..magari poi per sicurezza misurerei con i test se il cloro è evaporato come dovrebbe essere.
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 13:10   #14
Roholly
Guppy
 
L'avatar di Roholly
 
Registrato: Feb 2011
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
"si apre il rubinetto al massimo della portata, acqua caldissima, si attende poi che l'acqua raggiunga temperatura acquario"

Meglio acqua calda o fredda dal rubinetto?E chi taglia con l'osmosi quando l'aggiunge?
Io metto l'acqua del rubinetto nel secchio tipo alle 19 (per fare un esempio) , l'indomani alle 15
aggiungo acqua d'osmosi biocondizionatore e termoriscaldatore e alle 19 faccio il cambio
Roholly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 17:05   #15
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua alle pendici dell'Etna è notevolmente dura, parliamo di un residuo secco di 860 mg/l e una conduttività di 1150, per non parlare poi della presenza non in traccia di sodio 125,6 mg, cromo 25,7 piombo 1,07 vanadio 50 , solfato 119 alluminio 20,8, ammonio0,3 ,nitriti e nitrati ecc, ecc, questo è quanto scritto sulle analisi riportate in bolletta ( sulla cui attendibilità.... ognuno ha le sue ipotesi di veridicità) certo non mi esalta molto leggere che essa è ai limiti dei valori parametrici previsti, quindi capite che anche se non ho discus ma poecilidi sono obbligata a far decantare l'acqua un giorno in più.

Dunque la mia acqua ha una durezza di 38 gradi francesi, al secondo giorno di decantazione, senza essere assolutamete mossa e prelevata dalla superficie, arriva a 20 gradi di durezza.

Sul biocondizionatore, ognuno ha le sue tesi, oltre all'azione chelante, i migliori possiedono estratti naturali ( aloe ecc..) che hanno un'azione umettante su branche e pelle e che aiutano i pesci a superare lo stress del cambio acqua che anche se di pochi litri, in rapporto all'ambiente in cui vivono , è sempre traumatico.


Acqua del rubinetto calda.... ASSOLUTAMENTE NO! Passando dai tubi di rame degli scambiatori cedono rame che è tossico per pesci e in maniera particolare per le caridine.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 20:34   #16
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
L'acqua alle pendici dell'Etna è notevolmente dura, parliamo di un residuo secco di 860 mg/l e una conduttività di 1150, per non parlare poi della presenza non in traccia di sodio 125,6 mg, cromo 25,7 piombo 1,07 vanadio 50 , solfato 119 alluminio 20,8, ammonio0,3 ,nitriti e nitrati ecc, ecc, questo è quanto scritto sulle analisi riportate in bolletta ( sulla cui attendibilità.... ognuno ha le sue ipotesi di veridicità) certo non mi esalta molto leggere che essa è ai limiti dei valori parametrici previsti, quindi capite che anche se non ho discus ma poecilidi sono obbligata a far decantare l'acqua un giorno in più.

Dunque la mia acqua ha una durezza di 38 gradi francesi, al secondo giorno di decantazione, senza essere assolutamete mossa e prelevata dalla superficie, arriva a 20 gradi di durezza.

Sul biocondizionatore, ognuno ha le sue tesi, oltre all'azione chelante, i migliori possiedono estratti naturali ( aloe ecc..) che hanno un'azione umettante su branche e pelle e che aiutano i pesci a superare lo stress del cambio acqua che anche se di pochi litri, in rapporto all'ambiente in cui vivono , è sempre traumatico.


Acqua del rubinetto calda.... ASSOLUTAMENTE NO! Passando dai tubi di rame degli scambiatori cedono rame che è tossico per pesci e in maniera particolare per le caridine.
Se non lo scrivevi te lo avrei chiesto .... infatti ragazzi non e' solo questione di metalli pesanti che una volta chelati vanno a depositarsi sul fondo , facendo decantare l'acqua si depositano anche parte dei minerali disciolti facendo calare la durezza e l'esempio di enza e' utilissimo .
Non so' fino a che punto comunque qualche giorno in piu' farebbe calare ulteruiormente la durezza e per alcuni potrebbe essere utile la cosa ..... se si sommano gli eventuali metalli precipitati ( eventuali perche' leggo che non e' certo che vadano sul fondo ) piu' un'abbassamento della durezza che solitamente e' troppo alta per la maggior parte delle vasche ... terrei anche io qualche cm dal fondo e lo scarterei .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 00:19   #17
pisizio
Plancton
 
L'avatar di pisizio
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
voto clyaido...su questo argomento non sono mai riuscito ad avere pareri congiunti anche domandando a piu di un negoziante....chi dice una cosa chi un altra.
pisizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 12:12   #18
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
L'evaporazione del cloro si ha con T° di 25 C° in 24h, se scende la temperatura aumentare le ore, così come si possono ridurre se si usa un aereatore.
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , decantare , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23106 seconds with 14 queries