Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2012, 17:17   #4
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente l'illuminazione è scarsa.
Io ho l'ATLANTIS 40 che è pure peggio però l'anubias (nana) cresce benissimo e pure la bolbitis heudelotii (l'acquario è avviato da 15 mesi circa).
E la bolbitis, pur in assenza di CO2, va decisamente bene.
Non sarà anche un problema di VALORI DELL'ACQUA e di PROTOCOLLO DI FERTILIZZAZIONE?[/QUOTE]

Ciao si diciamo qualcosa crescono le piante ma cmq resta una parte di vasca in ombra si vede che hanno un angolo molto stretto quei led.

Cmq la anubias nana cresce bene è quella grande con foglie più allungate che cresce un po peggio i valori sono buoni li abbiamo già misurati forse dovremmo fertilizzare leggermente anche con quello liquido perchè usiamo acqua di pompa per i cambi che abbiamo fatto analizzare in laboratorio prima di decidere di usarla ecco i valori:

NH4+ <0,02
NO3- 2,50
NO2- <0,05
calcio 40
cloruri 2,16
coliformi 0
Conducibilità a 20° C 263
Durezza totale 14,3
Enterococchi intestin 0
Escherichia coli 0
Ferro <0,01
Manganese <0,02
PH 7,66
Residuo secco a 180° 231

secondo me è molto povera come valori infatti notiamo che non si sono mai viste alghe di alcun genere nemmeno sul vetro nulla proprio.


Cmq in ogni caso vogliamo aumentare la luce anche per poter inserire qualche pianta differente.


grazie[/QUOTE]

Per "aumentare la luce" puntando sempre sui LED guarda qua
http://www.ledmania.it/
(puoi parlare anche con il titolare che è molto competente e disponibile).
Per quanto riguarda l'acqua, almeno un pochino, devi fertilizzare (il ferro è troppo basso) in previsione dell'introduzione di nuove piante + esigenti.
Magari un protocollo semplice (tipo Easylife profito + easylife carbo) a dosi ridotte.
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
atlantis , aumento , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12785 seconds with 15 queries