Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2012, 16:21   #1
opalyne
Avannotto
 
L'avatar di opalyne
 
Registrato: Nov 2011
Città: isola d'Elba
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia consiglio per impianto d'osmosi con Gh33

salve ragazzi mi serve un parere esperto e con cognizione di causa ^_^

l'acqua del mio rubinetto è questa:

Gh 33 (ma probabilmente anche più perchè il test sera è starato ma non ho voglia di finire la boccetta per rimisurarlo...)
Kh 12
Ph 8

la forwater ad esempio consiglia per l'uso delle sue macchine un Gh<17, pena una resa e una durata minore, comunque ogni 6 mesi consigliano il cambio dei pezzi.

premesso che non ci capisco una cippa di impianti e idraulica, se ne volessi mettere uno che prospettive di usura avrei?
me ne servirebbero pochi litri a settimana perchè il 10% di un 112 litri son 11 e tagliandoli con quella del rubinetto sono anche meno.

nel caso quale modello mi consigliate?
una roba del genere potrebbe bastare?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3382

non ho capito se abbassa anche il ph e se miscelando poi con quella di rete ritornerebbe a 8 o no

grazie ^_^

Ultima modifica di opalyne; 12-01-2012 alle ore 18:31.
opalyne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2012, 20:11   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per durezze del genere l'unico sistema sarebbe usare un impianto a doppia membrana con pompa booster a monte
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 20:27   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui su AP c'è una sezione dedicata alle aziende, prova a domandare consiglio pure li, o contatta direttamente l'azienda.
Con 33 di gh non è acqua ma calcare liquido
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 20:40   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con una durezza simile gli impianti di osmosi inversa da quattro euro non sono da prendere in considerazione. Se vuoi ottenere acqua con le vere proprietà di una osmotizzata ossia Gh e Kh a zero devi necessariamente passare ad impianti di nano osmosi professionali a compressore ed i prezzi lievitano anche di 20 volte. Inoltre con la tua durezza l'acqua sprecata sarebbe inimmaginabile. Evita gli addolcitori a sodio a monte. Le membrane ti durerebbero una cippa ed i costi di gestione/manutenzione sarebbero ben più alti che acquistare l'acqua già osmotizzata. Forse sarebbe meglio un alambicco per distillarti l'acqua come si faceva 30 anni fa.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 00:32   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
parli sempre di impianti a nano filtrazione ma non li ho mai visti... cmq è veramente un problema con durezze del genere tanto vale usare veramente l'alambicco e distillarla!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 00:45   #6
opalyne
Avannotto
 
L'avatar di opalyne
 
Registrato: Nov 2011
Città: isola d'Elba
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, come non detto

mi sa che faccio prima a fare un marino XD
scendo in spiaggia col secchio e butto l'acqua in vasca, magari un bel polpo

opalyne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 00:46   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è un esempio tratto da un catalogo...
Lavorano con minimo 50 bar ed è necessario un compressore simile ad una "idropulitrice" per farli funzionare. Il link riguarda dei semplici ricambi.
http://www.lenntech.com//products/me...re-vessels.htm

In questo caso invece un prodotto tutto italiano che trova utilizzo soprattutto nella filtrazione per utilizzo umano. Il prezzo si aggira sulle 3000 euro.
http://www.sideaitalia.com/dett.php?..._id=8&cat_id=3
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 01:01   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
immaginavo che costassero l'ira di dio io direi che salvo casi estremi, come quello di opalyne, il classico impianto ad osmosi può andare bene
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 03:53   #9
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che acquistare un impianto osmosi con un'esigenza di acqua così minima è uno spreco di soldi e tempo.

L'impianto osmosi come già sappiamo non è sufficiente acquistarlo, bisogna anche mantenerlo, quindi secondo me quello che si spende ad acquistarlo e poi per la manutenzione non ne vale la pena, ti costa sempre mille volte meno acquistare 20 litri d'acqua al mese al negozio.
Se nel caso di opalyne deve cambiare membrana ogni sei mesi fa un pò il conto, 120 lt di acqua costano 12 euro (il negozio dove vado io la mette a 10 cent/lt, certi anche a 15 cent), una membrana costa meno di 12/18 euro?! non credo proprio... minimo il triplo...

Ne vale la pena di avere un impianto a osmosi che fa solo spendere e tribulare per mantenerlo in regola?

Secondo me comincia ad avere senso quando si hanno acquari oltre i 500 lt, oppure più acquari che nel complessivo superano sempre i 500 lt...
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 08:36   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sa che faccio prima a fare un marino XD
scendo in spiaggia col secchio e butto l'acqua in vasca, magari un bel polpo
magari potessi farlo io... io qui ho l'acqua che servirebbe a te, e tu il contrario


Contatta direttamente Francois nella sezione forwater del forum
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , dosmosi , gh33 , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15585 seconds with 16 queries