Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2012, 00:08   #1
laluna1013
Plancton
 
L'avatar di laluna1013
 
Registrato: Jan 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Semi neofita... in cerca di consigli...

Ciao a tutti, è da un pò che osservo il sito per consigli e per le esperienze sempre molto utili. Anche se ho l'acquario da 4 anni mi sento una principiante molte volte...
Sino a 3 mesi fa ho avuto un 60litri in cui ho fatto esperienza poi rendendomi conto che avevo trovato un equilibrio e mi sembrava di capircene qualcosa sono passata a un 150litri. Più che altro la mia coppia di scalari sono diventati grandi e stavano allo stretto. Idem i botia e compagnia bella... Ora vi descrivo la popolazione... so che sto sbagliando qualcosa (me lo sento)

Coppia di scalari grigi
tre labidochromis caereuleu (un maschio bello grosso e due femmine piccole)
tre botia (due a righe l'altro nero con le pinne rossastre non ricordo il nome)
4 colisa
2 cory (avranno 3 anni)

Non presto particolare attenzione ai valori, li faccio misurare dal mio "pesciologo" di fiducia e sono sempre stati ok, dal cambio di acquario gli scalari fanno regolarmente le uova, per ora sono 4 volte e è sempre andata male perchè sono disturbati lo so, ma sto valutando una separazione per provare. I pesci crescono bene sono vispi e non ho avuto grosse perdite anche se in passato ho rinunciato ad avere guppy e platy, a quanto pare l'acqua dalle mie parti non è la loro preferita...
Poi i miei due scalari aggrediscono qualsiasi cosa sia più piccola di 3 cm....
Per i mangimi uso sia scaglie che granuli, larve di zanzare secche, pastiglie di tipi diversi...
Per le piante le ho proprio provate tutte ma a quanto pare sono dei provetti giardinieri e tra sradicarle e smangiucchiarle me le hanno sempre fatte fuori tutte. Resistono le palle di muschio (scusate non so il nome) e il muschio che non ha radici ma si può fissare all'arredamento. Ho tre pezzi di legno per acquario e delle pietre...
Appena posso inserisco foto
Vi ringrazio per i vostri commenti, consigli etc etc (anche critiche)
laluna1013 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2012, 00:43   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
i botia li leverei... i cory portali almeno a 5 - 6 esemplari infine non vedo bene neanche il colisa con gli scalari... dire che i valori sono ok non vuol dire niente
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 01:26   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quotone per Berto.
Gli scalari hanno sintomi da stress...Ricorda che sono territoriali ... il fatto che depongano è solo istinto di continuazione della specie.
Se disturbati e stressati non porteranno mai a buon fine la deposizione
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 00:29   #4
laluna1013
Plancton
 
L'avatar di laluna1013
 
Registrato: Jan 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dato che sono ignorante in materia i botia me li sconsigliate per motivi di convivenza?
Hanno circa due anni e non fanno altro che giocare e rincorrersi per tutto l'acquario.... I colisa per un po' li ho visti meno vispetti, poi gli ho dato dell'artemia surgelata (letto qui non sapevo neanche che esistenza) e ora stann meglio, pinne aperte, vispi tra di loro.
laluna1013 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 00:43   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
i botia diventano enormi e vanno tenuti in gruppo come si fa con i corydoras quindi servono vasceh molto grandi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 00:48   #6
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Secondo me i Labidochromis sarebbero i primi da eliminare. Sono ciclidi del Malawi hanno esigenze molto particolari per valori e allestimento.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 01:01   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente è da rivedere un pò tutta la fauna..
Posta valori di durezza e pH almeno.
Dire che sono ok come ha detto Berto non è un valore su cui si potrebbe ragionare su come aggiustare la vasca.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 12:56   #8
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non li vuoi misurare tu fatteli scrivere su un foglietto dal negoziante: ti deve misurare almeno
Ph
Kh
Gh
No2
No3
con i test a reagente...tanto a lui non costa nulla..mettetevi lì insieme e controlla che non scambi un colore per un altro
Secondo me i test li dovresti tenere, se proprio non vuoi quelli a reagente (di solito un po' più affidabili) almeno quelli a striscette della JBL (mai sentito nessuno lamentarsi di questi), almeno un'idea indicativa della situazione della tua vasca te la danno.
per la fauna ti hanno già detto tutto...segui i loro consigli mi raccomando! Magari decidi cosa vuoi tenere..almeno poi deciderai che piante mettere..perchè anche se tenessi solo scalari..secondo me almeno una foresta di cabomba (luce permettendo) e una di bacopa ci vorrebbe per quel carico organico! già che ci sei posta anche la quantità di luce che hai
Per curiosità..quali piante hai tentato di inserire?:#O
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 00:20   #9
laluna1013
Plancton
 
L'avatar di laluna1013
 
Registrato: Jan 2012
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I botia effetivamente sono cresciuti in tre anni che li ho, ma a me sembra si siano fermati a una lunghezza di circa 9-10 cm ciascuno, dite che possono crescere ancora di più, perchè uno a me pare stia crescendo in larghezza.... (na panza) stanno sempre con piacere insieme ai due cory. Diciamo che ci sono affezionata anche se sono solo pesci...
La cabomba l'ho provata... un disastro, ho provato la una pianta a foglia semplice lunga (sembrava coriacea ma qualcuno la rompeva alla base e addio) l'unica che ha resistito (e non mi ricordo i nomi) e stata una pianta che fioriva con fiorellini bianchi e si riproduceva in continuazione, solo che come le ffoglie s'ingrandivano venivano smangiucchiate per diletto. Ora ho inserito una pianta che al negoziante cresceva addirittura sul filtro, per ora sta bene, anche perchè le foglie a contatto punzecchiano un pochino... (le foglie assomigliano un po' al prezzemolo e un po alla limonaria).
I valori ho scritto che sono ok perchè quando vado dal negoziante mi dice ok e io lo prendo per buono (lui li misura con i reagenti colorati) ma penso che comprerò anche io quello che mi avete suggerito.

In questa foto ci sono le prime piante che mi hanno fatto fuori.....


Adesso è così ma senza le piante centrali in fondo (anche senza i ram)


Spero di essere stata chiara... per i valori promesso che mi attrezzo a dovere.
laluna1013 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 00:56   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm... lo vedo un pò triste e vuoto... non centra niente ma alza il livello dell'acqua fino a coprire il fascione nero
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerca , consigli , neofita , semi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20855 seconds with 16 queries