Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2012, 23:41   #1
spm2001
Avannotto
 
L'avatar di spm2001
 
Registrato: Nov 2011
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pancia scolorita pleco help


ho un problema con il mio pleco non so cosa sia questa enorme macchia scolorita.
i valori dell'acqua sono ph7.5 no2 0 no3 25 kh 3 gh (non lo so) temp 28°.
non so da quanto tempo sia cosi mangia normalmente non so come siano le feci.
mi sembra un po giu di tono (saltuariamente).
sapete dirmi che cosa sia oppure è una mia paranoia??
premetto che oggi ho spostato l'acquario di circa 1metro perchè sto facendo spazio all'acquario piu grande.
ultima cosa l'acquario è da 135 lordi e il pleco è quasi di 20/25 cm
__________________
rtdiscus.blogspot.it/
spm2001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2012, 01:11   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Uhm...hai il kh basso lo puoi alzare con una punta di bicarbonato però ti aumenta di un po' anche il pH, che altri pesci hai?

Quel colore non è normale. Lo so che è difficile guardare il ventre ma riesci a capire se è scolorito o se quella roba è una specie di muffetta?
Comunque se non hai in casa il Baktopur proverei con il Dessamor che è per le micosi ed infezioni batteriche. Hai delle foglie di catappa per caso?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 08:24   #3
spm2001
Avannotto
 
L'avatar di spm2001
 
Registrato: Nov 2011
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è scolorito non ho il bactopur ma il dessamor si.
devo pescarlo e metterlo im un secchio con areatore perchè il dessamor è destabilizzante per il filtro
------------------------------------------------------------------------
discus botia ancistrus panaque cory rasbore
------------------------------------------------------------------------
niente catappa ma 2 settimane fa c'era
__________________
rtdiscus.blogspot.it/

Ultima modifica di spm2001; 10-01-2012 alle ore 08:28. Motivo: Unione post automatica
spm2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 12:08   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì, prova a separarlo, usa la stessa acqua ma pulita e procedi con la cura.
Ti serve un aeratore però.
Sono pesci che difficilmente si ammalano ed è altrettanto difficile curarli. Se cambia colore mentre lo sposti è perchè è spaventato.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 20:33   #5
spm2001
Avannotto
 
L'avatar di spm2001
 
Registrato: Nov 2011
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi le macchie o meglio lo scolorimento è sparito
non so magari era veramente spaventato visto che ho spostato l'acquario con tutti i pesci dentro
__________________
rtdiscus.blogspot.it/
spm2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 01:09   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Cioè è diventato così perchè lo avevi spostato?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 17:34   #7
spm2001
Avannotto
 
L'avatar di spm2001
 
Registrato: Nov 2011
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

ecco come si presenta adesso.
un'altra ipotesi puo essere che avendo cambiato alimentazione da plecotabs SGH a tetrawafer, i secondi sono piu piccoli e ci passano totalmente nella bocca a ventosa del mio pleco......non vorrei che se ne sia ingoiato uno intero e abbia avuto questo tipo di effetto sulla pancia del pesciozzo??
bhò vai a capire cosa aveva l'importante è che si è ripreso alla grande............
tante volte è meglio non far nulla
------------------------------------------------------------------------
scusate la sfuocatura me è il max che sono riuscito a fare ...è sempre sul fondo a ciucciare le pietre
__________________
rtdiscus.blogspot.it/

Ultima modifica di spm2001; 12-01-2012 alle ore 17:36. Motivo: Unione post automatica
spm2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 17:36   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quando si spaventano o stressano cambiano colore, di solito sul dorso, la pancia non l'ho mai vista. Non sapevo che avessero appena cambiato casa, meglio così
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pancia , pleco , scolorita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19374 seconds with 16 queries