Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Dalla Foto il fascio di luce e verticale quindi si devono mettere almeno 2 Plafoniere per illuminarlo interamente, bisogna coprire tutta l'area della vasca.
se non erro quelle lenti sono da 80° sulla cree classic...
sulla 4g dice che i led hanno un fascio a 90° e si possono montare lenti da 90, 60 o 30°... non capisco a cosa servirebbero le lenti da 90° però...
Axel, alza quella plafo fino a quando il fascio si allarga a tutta la vasca... potrebbe anche essere necessario metterla a quasi un metro di altezza... e non vedo cosa ci sia di male... è proprio quello il bello, avere la vasca libera sopra...
io ho la classic da 60w cree, monta lenti da 60° a nido d'ape e messa a 25cm dall'acqua copre bene 52x45cm, io la tengo decentrata verso il posteriore e quindi la zona davanti rimane più scura ma sempre illuminata, provando ad alzarla si perde potenza,(non andrei oltre i 30cm),per non parlare se si tolgono le lenti, una luce veramente fioca....
la cosa che mi risulta strana e che le g4 sono larghe 14cm ma hanno 4 file di led e non 2 come la mia, guardandola mi sembrano veramente troppo attaccati. mah
più che latro ci vuole la palco più lunga.. 60 cm per 1m di vasca è veramente poco..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Orysoul
io ho la classic da 60w cree, monta lenti da 60° a nido d'ape e messa a 25cm dall'acqua copre bene 52x45cm, io la tengo decentrata verso il posteriore e quindi la zona davanti rimane più scura ma sempre illuminata, provando ad alzarla si perde potenza,(non andrei oltre i 30cm),per non parlare se si tolgono le lenti, una luce veramente fioca....
la cosa che mi risulta strana e che le g4 sono larghe 14cm ma hanno 4 file di led e non 2 come la mia, guardandola mi sembrano veramente troppo attaccati. mah
l'ho vista dal vivo e dico che le lenti a 60 son giuste per terne la plafo a quell'altezza.. con le 90 molta luce andrebbe fuori..
>>potrebbe anche essere necessario metterla a quasi un metro di altezza... e non vedo cosa ci sia di male
Come??? Prova a farlo davvero... vedi che differenza di luce che mandi in vasca al centro. E' vero che allarghi il fascio luminoso, ma già solo alzarla di 20 cm cambia DI MOLTO la luce che arriva ai coralli. Guarda le letture che trovi in giro con i PAR, se non sbaglio la luce cala di circa il 45% ogni 20 cm.
E comunque se hai una fonte stretta, avrai delle ombre più accentuate, perchè rocce e animali faranno ombra più facilmente a chi gli sta "dietro" rispetto alla fonte di emissione.
X CAPPAMASSA: consiglio di prendere comunque 2 plafoniere, perchè almeno puoi allontanarle un po' fra loro, piuttosto che una singola con tanti LED ravvicinati... che lì rimangono.
Prenderei quindi 2 plafo 60x3w 75x30 cm
Prometeo non ti confondere i par calano in quel modo sott'acqua, non nell'aria... Alzandola allergheresti solo il cono: in potenza perdi non tantissimo..
Anche nell'aria la luce cala con l'aumentare della distanza. In acqua di più, chiaro, ma a parte i numeri io stesso ho mosso queste plafoniere dal pelo dell'acqua a 20 e 40 cm e la differenza era ben visibile a occhio nudo.