Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2012, 14:48   #13
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
a me non piace, anche perchè la capacità è minima... mentre con una tanica almeno hai assicurato il rabbocco per un paio di settimane, che in caso di assenza non fa schifo per niente
Ovvio che io sto calibrato sulla dimensione e le necessità della mia vasca.
1,5 litri nel mio caso mi assicurano un autonomia di uan settimana, che è la cadenza del cambio d'acqua. Quindi quando cambio l'acqua alla vasca, riempio anche la bottiglia del rabbocco.
Nel caso di vacanze o comunque assenze superiori alla settimana nulla mi vieta di avvitare l'attrezzo sotto una tanica da 5 litri.. che facendo due conti 500/20 = 25 giorni
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
nulla di nuovo, ti bastava andare in farmacia e prendere i dostori che si usano per le flebo goccia a goccia.
In realtà la prima versione l'ho fatta appunto con il dosatore delle flebo, che in realtà è uno strozzatore del tubicino


Ma un sistema del genere pecca della non costanza del flusso emesso.
Praticamente svuotandosi la bottiglia diminuisce la pressione in faccia allo strozzatore e cosi diminuisce la quantità di acqua che goccia... in pratica dovevo stare ogni giorno ad allentare lo strozzatore.

La novità di questo sistema Idris è che ha un galleggiante interno che apre e chiude su un serbatoietto secondario, in modo che la pressione in fronte all'uscita è sempre la stessa.
Questo permette la costanza dell'acqua emessa.
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 11-01-2012 alle ore 14:55. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
automatico , cost , goccia , low , preciso , rabocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37456 seconds with 15 queries