Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2012, 00:47   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da klaatu Visualizza il messaggio
Premetto che so benissimo che bisogna staccare tutte le alimentazioni prima di mettere le mani in un acquario, ma è normale trovarsi 220 V nella propria vasca?
Grazie
Io ho le mani in vasca di continuo... non stacco mai...
------------------------------------------------------------------------
Ma non dovresti immergere il puntale col cavo sia rosso che nero per misurare la tensione in vasca?

Ultima modifica di garth11; 09-01-2012 alle ore 00:49. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 16:30   #2
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da klaatu Visualizza il messaggio
Premetto che so benissimo che bisogna staccare tutte le alimentazioni prima di mettere le mani in un acquario, ma è normale trovarsi 220 V nella propria vasca?
Grazie
Io ho le mani in vasca di continuo... non stacco mai...
------------------------------------------------------------------------
Ma non dovresti immergere il puntale col cavo sia rosso che nero per misurare la tensione in vasca?
Pure io sempre con le mani in vasca senza staccare nulla...
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 00:08   #3
klaatu
Plancton
 
L'avatar di klaatu
 
Registrato: Aug 2009
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se immergessi entrambi i puntali nella vasca non misurerei alcuna differenza di potenziale perchè tutta l'acqua è allo stesso valore.
Per leggere una tensione devo leggere la differenza di potenziale tra l'acqua e la messa a terra.
Quando stacco l'elemento che disperde, il collegamento con la terra scaricherebbe la tensione ed a quel punto tornerei a leggere zero.
klaatu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 01:22   #4
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da klaatu Visualizza il messaggio
Se immergessi entrambi i puntali nella vasca non misurerei alcuna differenza di potenziale perchè tutta l'acqua è allo stesso valore.
Per leggere una tensione devo leggere la differenza di potenziale tra l'acqua e la messa a terra.
Quando stacco l'elemento che disperde, il collegamento con la terra scaricherebbe la tensione ed a quel punto tornerei a leggere zero.
Questo sinceramente è ovvio..
Non ci serve x capire il tuo problema..
Piuttosto, ci spieghi come mai sei arrivato a fare questa verifica con un tester??
Da che cosa è stata scaturita questa prova??
Io sinceramente faccio l'elettricista, ma non ho mai fatto una verifica del genere, e penso che se tu l'hai fatto ti sei accorto di qualcosa, questo voglio sapere
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , tensione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13779 seconds with 14 queries