Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2012, 11:50   #1
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non posso che quotare l'intervento di Luca.
Sarebbe consigliabile informarsi PRIMA di fare acquisti, e non solamente dai negozianti che nel 99% dei casi puntano solo alla vendita...inoltre, una Xenopus laevis che muore dopo un anno non è un evento normale, e sarebbe stato più opportuno capire perché sia morta, prima di prenderne altre due.
La vasca dove sono ospitate che dimensioni ha?
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 13:25   #2
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool

Ciao a tutti sono Sergio, e come sapete, ho una buona esperienza su molte sp. di anfibi. Chiederei una cosa agli appassionati consapevoli e desiderosi di esperienze positive: di mettere in evidenza una volta per tutte e a caratteri cubitali "PESCI E ANFIBI NON POSSONO CONVIVERE IN ACQUARIO". E non si tratta di un opzione o di un consiglio , l'INCOMPATIBILITA' è TOTALE, non ci sono aggiustamenti o compromessi. Torno a ripetere: i negozianti non sono certemente criminali ma vogliono vendere e purtroppo, in Italia, spesso chi vende animali non si cura molto nè di informarsi, nè di dare i consigli appropriati. Se qualche negoziante mi legge: informatevi su quello che vendete e informatevi per dare ai clienti il consiglio giusto. In termini commerciali: chi viene trattato e consigliato bene sarà un futuro e ottimo cliente altrimenti si faranno le solite e inevitabili, ma a volte ovvie, generalizzazioni sulla categoria (incompetenza). Scusate lo sfogo ma, come dicevo in un altro post, sarebbe bello in futuro dare consigli a chi vuol partire o a chi è già partito per un "esperienza anfibia" con un altro taglio e senza doversi imbattere in continuazione in situazioni assurde e grottesche dovute a SUPERFICIALITA' e IRRESPONSABILITA'.....-28d#

p.s. bravi venus e luca
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 13:41   #3
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E dimenticavo, molte specie di anfibi sono anche sensibili a un eccessivo movimento dell'acqua e alle vibrazioni indotte dalla pompa, che può portare a disturbi alla linea laterale (che certe sp. completamente acquatiche come gli xenopi conservano). Se si eccettuano alcune sp. di urodeli torrenticoli (Pachytriton, alcuni Paramesotriton, ecc.) un movimento eccessivo dell'acqua tramite pompe o simili può in alcuni casi essere fatale agli anfibi.
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 21:06   #4
fmarco
Protozoo
 
L'avatar di fmarco
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio mezzadri Visualizza il messaggio
Ciao a tutti sono Sergio, e come sapete, ho una buona esperienza su molte sp. di anfibi. Chiederei una cosa agli appassionati consapevoli e desiderosi di esperienze positive: di mettere in evidenza una volta per tutte e a caratteri cubitali "PESCI E ANFIBI NON POSSONO CONVIVERE IN ACQUARIO". E non si tratta di un opzione o di un consiglio , l'INCOMPATIBILITA' è TOTALE, non ci sono aggiustamenti o compromessi. Torno a ripetere: i negozianti non sono certemente criminali ma vogliono vendere e purtroppo, in Italia, spesso chi vende animali non si cura molto nè di informarsi, nè di dare i consigli appropriati. Se qualche negoziante mi legge: informatevi su quello che vendete e informatevi per dare ai clienti il consiglio giusto. In termini commerciali: chi viene trattato e consigliato bene sarà un futuro e ottimo cliente altrimenti si faranno le solite e inevitabili, ma a volte ovvie, generalizzazioni sulla categoria (incompetenza). Scusate lo sfogo ma, come dicevo in un altro post, sarebbe bello in futuro dare consigli a chi vuol partire o a chi è già partito per un "esperienza anfibia" con un altro taglio e senza doversi imbattere in continuazione in situazioni assurde e grottesche dovute a SUPERFICIALITA' e IRRESPONSABILITA'.....-28d#

p.s. bravi venus e luca

ciao.
Volevo complimentarmi con Sergio per i suoi preziosi consigli. Oggi sono riuscito a regalare i tre prestella che popolavano l'acquario insieme alla mini hymenochirus. E' talmente piccola che non supera, per il momento, il centimetro e mezzo! Bene, da quando ho tolto i pesci e già dopo meno di un'ora, la ranocchietta gironzola allegramente e se ne sta galleggiante a pelo d'acqua lasciandosi cullare dal lieve movimento generato dal filtro ad aria.
Entro Sabato prossimo spero di riuscire a dare qualche amico alla mini rana. Avrei ora mooolte domande da fare, ma credo che occupare lo spazio altrui non sia corretto. Aprirò una sezione a parte o sono già stati scritti fiumi di parole sulle hymenochire? Con la funzione cerca però non ho trovato granchè.
Grazie!
fmarco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquatiche , albine , rane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15158 seconds with 14 queries