Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2012, 02:28   #1
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Primo acquario passo passo... mi date consigli?

Ciao a tutti!
Avevo già parlato qui della mia prima vasca ma visto che i progetti sono cambiati e si sono un po' più concretizzati ho pensato di aggiornare. Qui vorrei illustrare l'assemblaggio e la gestione del mio primo acquario per i primi tempi.
Inizio dicendovi cosa vorrei ordinare per il momento. Mi potete dire se le scelte sono buone e magari se lo sono anche i prezzi? Accetto qualsiasi consiglio :) Ah premetto che in questa vasca vorrei tenere dei guppy e delle lumache ampullarie (non so se una o due, devo ancora informarmi su questa specie).
Vado :) Cliccando sui nomi potete vederne la scheda.
Vasca: Dennerle Cube 60 litri 56,24 euro
Riscaldatore: Tetra Termoriscaldatore HT 100w 13,20 euro
Lampada: Cosmos Wave 20 w 23,97 euro
Filtro: Eheim Aquaball 130 filtro interno modulare 39,13 euro
Fondo: Sabbia sale e pepe 10 Kg 12,32 euro
Co2: Sera Co2 Start Diffusore + Sera Co2 Tabs 19,59 + 5,53 euro
Retino: Retino per avannotti circolare (quello rettangolare mi mette un po' a disagio e questo lo userò anche per gli adulti) 2,82 euro
Aspirarifiuti: Ferplast Aspirarifiuti Gravel Cleaner nano 13 cm 8,76 euro
Magneti Pulenti: Prodac Magic Glass Cleaner Small Galleggiante 5 mm 6,66 euro
Mangimi: Guppy gran 100 ml Sera e Vipagran Baby 100 ml Sera 3,78 + 4,11 euro
Spugne per il filtro (prezzo per due confezioni): Spugna filtrante wave grana media blu, Askoll spugna per pratiko 100, spugna nera ricambio per niagara skimmer 280 5,76 + 5,68 + 6,72 euro
Biocondizionatore: Aquasana Prodac 250 ml 10,58 euro x 2 confezioni
Per l'acqua di rubinetto: Amtracare 300 ml 7,96 euro
Reagenti 5 in 1: Aquili (circa 20 euro)
Test Co2: Aquili (circa 10 euro)
Termometro: Slim con ventosa in silicone 1,06 euro

Ecco qui :) Mi rimetto alla vostra saggezza

Ultima modifica di veronica89; 07-01-2012 alle ore 14:19.
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2012, 02:56   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che hai elencato non è male, a prima vista due cose non vanno:
Il filtro non è adatto, quando si riprodurranno e dovrai alimentare i piccoli il carico biologico aumenterà notevolmente.

Le pastiglie di co2 hanno una diffusione incostante e non sempre controllabile, ciò potrebbe causare brusche oscillazioni di ph dannose per i pesci.
O prendi un impianto co2 come si deve oppure scegli piante poco esigenti e fai a meno della co2.
------------------------------------------------------------------------
Acqua sana e Amtracare fanno più o meno la stessa cosa...........
------------------------------------------------------------------------
Il termoriscaldatore è un pò troppo potente, se si dovesse rompere rischi che la temperatura salga troppo........prendine uno da 50/70watt

Ultima modifica di malù; 07-01-2012 alle ore 03:02. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 03:08   #3
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli Malù.
Passo a spiegarti i motivi delle mie scelte (da neofita, e quindi molto discutibili).
Del filtro sono rimasta perplessa perchè mi sembrava davvero molto buono e lo avevo scelto in considerazione anche del carico organico, invece tu hai avuto proprio l'impressione opposta, potrei sapere sulla base di cosa? Per imparare...

Per le piante non ho ancora scelto bene (devo studiare un po' di più) ma suppongo che metterei Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri e Microsorium Pteropus. Mi sembrano piuttosto semplici da gestire, e per la Co2 ho pensato che essendo piante poco esigenti un po' di Co2 seppur in tabs fosse meglio di nulla per aiutarle.

I due flaconi di cui parli dopo li ho scelti per motivi diversi ma forse ho sbagliato: con l'Aquasana volevo preparare l'acqua al momento dell'avvio e anche dei cambi d'acqua, mentre avrei usato l'Amtracare per "trasformare" l'acqua di rubinetto senza doverne andare a prendere di apposita al negozio. Qui da me l'acqua è piuttosto dura ma non ho i valori esatti e non so come misurarli.

Per quanto riguarda il riscaldatore, mi è stato già fatto notare, ma la mia amica acquariofila che mi sta aiutando mi ha spiegato che un po' di calore va perso a causa del coperchio, il quale rimanendo socchiuso lascia infiltrare l'aria della stanza nell'acquario. Anche lei ha un 60 litri e usa un riscaldatore da 100 watt, poi magari per i guppy che non sono troppo delicati con la temperatura non va bene...

Questi sono i motivi che mi hanno spinta a scegliere ma mi sa che non sono stata poi così brava...
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 03:26   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiego...........
Se leggi con attenzione la descrizione del filtro trovi la dicitura "adatto per acquari popolati da una quantità limitata di pesci", questa definizione contrasta con una vasca che, visto la prolificità dei guppy, ti si riempirà di avannotti......te lo dico per esperienza personale, per non avere problemi serve un filtro che possa ospitare un bel pò di cannolicchi.

Le piante che hai elencato non necessitano di co2 e, come ti ho spiegato, sono più i rischi che i benefici.

I guppy necessitano proprio di acque dure quindi nella maggior parte dei casi si adopera solo acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore.
Per averne la sicurezza puoi misurare l'acqua del tuo rubinetto con i test Aquili.

Se la vasca non si trova in una stanza molto fredda potrai tenere tranquillamente i 24° richiesti dai guppy anche con un 50/70 watt senza correre rischi.

Se hai altre domande siamo qua
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 03:45   #5
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie malù per la tua disponibilità. Purtroppo le informazioni che si sentono sono tante e per me è anche difficile capire quali sono pareri oggettivi e quali opinioni personali.
Quella dicitura del filtro era saltata all'occhio anche a me, l'ho fatto presente alla mia amica e ha detto di non preoccuparmi perchè conosce quel filtro e lo ha visto in funzione, magari mi faccio spiegare meglio che tipo di vasca era e con quale popolazione. Non ho ben chiaro cosa ci sia dentro al filtro,non sono riuscita a trovare info dettagliate ma pensavamo di riempirlo con le spugne che prenderò a parte e con il preparato venduto insieme al filtro (credo si chiami substrato biologico). La mia amica mi ha detto che questo preparato svolge la stessa funzione dei cannolicchi ma che lei ci si è trovata meglio.

Dei rischi delle tabs non sapevo e credo che nemmeno la mia amica le abbia mai usate (lei ha un mobile vero da acquario -.- e non ha di questi problemi). Dici che possono stare bene quelle piante anche senza Co2? [EDIT] Mi sono informata meglio su queste tabs, non so se quello che sto per scrivere cambierà qualcosa ma nel mio elenco c'è anche lo start, che dovrebbe essere un diffusore regolare di queste pastiglie. Lo aggiungo per completezza.

Quindi secondo te è meglio che l'Amtracare non lo prendo proprio nemmeno per evenienza vero? Stavo pensando anche io di fare i test sulla mia acqua ma dovrò aspettare perchè tutta questa roba vorrei ordinarla in una sola volta.

La stanza direi che è calda, comunque ci sono i riscaldamenti accesi d'inverno a una bella temperatura (anche se l'acquario non sarebbe vicino al radiatore ovviamente) quindi terrò in considerazione il consiglio sul riscaldatore.

Ti pongo una domanda molto stupida spero mi perdonerai Quel riscaldatore che ho scelto (potenza a parte) mi ha colpito perchè la sua scheda dice che può essere immerso completamente ma non parla di protezione nel caso venga estratto accidentalmente dall'acqua (a meno che non rientri sotto la voce "shock termici"). Mi era piaciuto anche il Magictherm (qui puoi vedere quello da 50), che ha questa funzione di protezione ma non quella di immersione. E' un caso che le due caratteristiche non appaiono su entrambi i riscaldatori oppure sono cose che tutti i riscaldatori hanno e che quindi non viene scritta? Essendo neofita vorrei proteggermi da eventuali errori d'uso che potrebbero presentarsi e li vedo entrambi possibili (sia quello di togliere il pezzo per sbaglio sia quello di superare il livello dell'acqua e immergerlo troppo). Sai per caso se questi riscaldatori hanno entrambe le proprietà o almeno uno dei due? E che ne pensi del Magictherm?

Grazie mille di nuovo :)
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 03:59   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai perfettamente ragione, l'acquariofilia non è una scienza esatta quindi ognuno fa e dice le proprie esperienze, tu senti diverse campane poi fai le tue riflessioni.

Io non ho mai usato nè co2 nè fertilizzanti eppure ho diverse piante.......

Prima fai i test e vediamo come è l'acqua, probabilmente puoi fare a meno dell'Amtracare.

Ho visto il Magictherm ed effettivamente c'è la protezione per l'estrazione accidentale, non hai bisogno di immergerlo completamente, sarebbe anche scomodo per le regolazioni.

Fai bene ad informarti con precisione ma non diventare ossessiva altrimenti prima di aver finito l'allestimento schiatti
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato il filtro

Quello di cui parla tua amica è probabilmente il Substrat Pro della Eheim, è un substrato biologico ottimo (lo uso in un paio di filtri), il fatto è che in quel filtro ce ne sta troppo poco.

Ultima modifica di malù; 07-01-2012 alle ore 04:05. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 04:55   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io vedrei bene questo filtro nella tua vasca:
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html
All'inizio puoi abbassare la portata ed alzarla man mano che si sporca allungando i tempi di manutenzione.
Con un filtro del genere puoi inserire i materiali che preferisci compreso il Substrat Pro.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 10:23   #8
djvincent73
Batterio
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la questione del filtro dipenderà molto dalla quantità di pesci che saranno inseriti in vasca. Sicuramente quello interno limita la quantità. Quello esterno allunga i tempi di manutenzione.
djvincent73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 12:29   #9
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, purtroppo non posso inserire un filtro esterno, non ho spazio. Ho scelto il cubo proprio per questo, fosse stato per me avrei preferito il classico acquario rettangolare ma avrei dovuto calare di molto il litraggio per farcelo stare.
Pensate che con un altro filtro interno potrei avere spazio sufficiente per i materiali filtranti? Cioè il fatto di avere troppo poco spazio nel filtro è una "caratteristica" del modello eheim che ho postato o della maggioranza dei filtri interni? Avevo adocchiato anche il Magic filter che mi sembrava buono, della Prodac.
Grazie mille per gli interventi dati fin qui :)

Ultima modifica di veronica89; 07-01-2012 alle ore 14:59.
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 12:57   #10
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veronica89 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Avevo già parlato qui della mia prima vasca ma visto che i progetti sono cambiati e si sono un po' più concretizzati ho pensato di aggiornare. Qui vorrei illustrare l'assemblaggio e la gestione del mio primo acquario per i primi tempi.
Inizio dicendovi cosa vorrei ordinare per il momento. Mi potete dire se le scelte sono buone e magari se lo sono anche i prezzi? Accetto qualsiasi consiglio :) Ah premetto che in questa vasca vorrei tenere dei guppy e delle lumache ampullarie (non so se una o due, devo ancora informarmi su questa specie).
Vado :) Cliccando sui nomi potete vederne la scheda.
Vasca: Dennerle Cube 60 litri 56,24 euro
Riscaldatore: Tetra Termoriscaldatore HT 100w 13,20 euro
Lampada: Cosmos Wave 20 w 23,97 euro
Filtro: Eheim Aquaball 130 filtro interno modulare 39,13 euro
Fondo: Sabbia sale e pepe 10 Kg 12,32 euro
Co2: Sera Co2 Start Diffusore + Sera Co2 Tabs 19,59 + 5,53 euro
Retino: Retino per avannotti circolare (quello rettangolare mi mette un po' a disagio e questo lo userò anche per gli adulti) 2,82 euro
Aspirarifiuti: Ferplast Aspirarifiuti Gravel Cleaner nano 13 cm 8,76 euro
Magneti Pulenti: Prodac Magic Glass Cleaner Small Galleggiante 5 mm 6,66 euro
Mangimi: Guppy gran 100 ml Sera e Vipagran Baby 100 ml Sera 3,78 + 4,11 euro
Spugne per il filtro (prezzo per due confezioni): Spugna filtrante wave grana media blu, Askoll spugna per pratiko 100, spugna nera ricambio per niagara skimmer 280 5,76 + 5,68 + 6,72 euro
Biocondizionatore: Aquasana Prodac 250 ml 10,58 euro x 2 confezioni
Per l'acqua di rubinetto: Amtracare 300 ml 7,96 euro
Reagenti 5 in 1: Aquili (circa 20 euro)
Test Co2: Aquili (circa 10 euro)
Termometro: Slim con ventosa in silicone 1,06 euro

Ecco qui :) Mi rimetto alla vostra saggezza
Ciao e benvenuta personalmente avrei delle perplessità anche sulla vasca, oltre che per il litraggio anche per la forma,i lati sono di appena 38 cm?? e poi comunque per l'allevamento dei guppy sei al limite con 60 litri proprio per la loro prolificità e per quanto inzozzano.
se proprio vuoi un 60 litri prendi una vasca con lato lungo da almeno 60 cm inoltre la tua spesa supera abbondantemente i 200 euro..perchè non provi a vedere questa lista??
guarda qui invece
Acquario 60 litri con base rettangolare
http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-6671.html
Filtraggio Pratiko 100
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p#13349.html
Illuminazione plafoniera T5 48Watt
http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html
Riscaldatore Jager
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-1498.html
Test chimici
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html
Biocondizionatore Askoll
http://www.aquariumline.com/catalog/...ica-p#824.html
Fondo fertile
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p#8287.html
Ghiaietto(scelta personale tua) ma con il JBL manado che è un ottimo fondo naturale
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p#8287.html
Termometro omaggio con 38 euro di spesa
http://www.aquariumline.com/catalog/...io-p#2592.html
Con 200 euro di spesa hai una tecnica superiore da qualsiasi punto di vista rispetto alla spesa che faresti tu e spendi anche meno sopratutto per quanto riguarda il filtraggio, inoltre con quella luce puoi inserire anche piante più esigenti.
Valuta bene la tua spesa
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , date , passo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23667 seconds with 16 queries