Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2012, 20:22   #1
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Nemmeno io sifono mai, mai sifonato in vita mia da 20 anni, troppi pesci cagano molto è vero, infatti sifonare è un problema esclusivo di chi ha vasche sovrappopolate, ma se si ha un equilibrio giusto la decomposizione delle feci è regolare e le piante se ne nutrono, inoltre un gruppetto di corydoras oltre ad essere belli è veramente "utile" per sollevare il troppo e la corrente lo porta nel filtro..

Un amico aveva lo stesso tuo problema, ha già creato questo sistema con un filtro esterno in più a quello che ha, basta anche piccolo (se usi una campana bella lunga non hai problemi di aspirazione del ghiaino) infatti lo usava solo per sifonare senza dover aprire e pulire l'altro ogni volta e magari compremettere la flora batterica all'interno di esso..

Però come ribadito da tutti il sifone per il fondo è un ripiego che molti devono adoperare per colpa di negozianti che ci fanno rimpinzare gli acquari di pesci..

Se invece non vuoi piante e hai pesci cagoni, come dice freccia allora si ti consiglio questo sistema, ma usa un filtro da dedicare esclusivamente per il lavoro di sifonatura, senza toccare il filtro principale che deve lavorare tranquillo per creare il biologico, dato che aprirlo e pulirlo agni 2/3 mesi per la normale manutenzione già è un male per i batteri all'interno, figurati se lo fai ogni 15 giorni..
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , laspirazione , sifonare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09815 seconds with 14 queries