Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2012, 13:44   #1
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Wink Diffusione co2 gel alternativa!!!!!!

Ciao a tutti. In questi giorni ho sperimentato un metodo per diffondere la CO2 in gel all'interno del mio acquario... Leggendo sul forum, ho notato che ci sono molte persone che hanno delle difficoltà con l'irregolare diffusione, il numero di bolle da erogare e le dimensioni delle bolle...
Ora vi illustro il mio metodo:
Passo 1:
Ho preparato la gelatine con la seguente ricetta per una bottiglia da 1,5 litri
- 210 ml acqua
- 350 gr zucchero
- 6 fogli di colla di pesce
- colorante rosso per alimenti
Una volta preparata l'ho lasciata riposare in frigorifero per una notte.. Una volta pronta ho aggiunto un bicchiere di acqua fredda e 2 bicchieri di acqua bollente in cui ho sciolto 1 panetto di lievito e 1 cucchiaio di zucchero.. La produzione di CO2 è partita dopo circa 2 ore..

Passo 2 :
Ho tagliato il contabolle del deflussore per flebo e ho incollato un tubicino con dell' Attack...



Passo 3 :
A circa 15 cm dal tappo ho incollato al tubicino una valvola che ho trovato nei kit per gli aeratori dotata di rotellina di controllo








Passo 4 :
All'estremità che andrà immersa nell'acquario ho applicato una semplice porosa in ceramica... Come ben sapete la porosa presenta dei pori da cui esce l'aria... Ora vi starete domandando... Si, ma avendo tagliato il contabolle come faccio a sapere quante bolle immetto? E' qui che entrano in gioco le dimensioni dei pori, se voi immergete la porosa in acqua erogando CO2, dai pori più grandi usciranno bolle più grandi e li potrete contarle.. A questo punto basta solo cercare nella porosa i pori più piccoli ed il gioco è fatto... Le bolle che erogo io al momento sono pari a 30/min e sono talmente piccole che la maggior parte di esse non riesce a raggiungere la superficie...

Ora non so se il mio è solo un caso fortunato o no, però tentar non nuoce...





SONO BEN ACCETTI CONSIGLI E/O CRITICHE....e perchè no magari anche qualche complimento....
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2012, 14:10   #2
PavelGTC
Pesce rosso
 
L'avatar di PavelGTC
 
Registrato: May 2004
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
non essendo un esperto del metodo non mi esprimo sulla diffusione,ma vorrei chiederti perchè 6 fogli di colla di pesce?
con questa "ricetta" quanto ti dura?
PavelGTC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:25   #3
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se le bolle create sono davvero quelle in foto, sono enormi allora..con un tassello di legno si ha una frantumazione molto migliore, come anche avviene anche con gli atomizzatori dell'askoll, i due metodi migliori..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:50   #4
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
rispondo subito ad entrambi:
- PavelGTC ho messo 6 fogli perchè la ricetta che ho trovato diceva 2 fogli con 70 ml di acqua ecr..... avendola moltiplicata ho aumentato anche i fogli di gelatina
- Fra91 hai pienamente ragione, mi sono dimenticato di specificare che nel caso delle foto ho dovuto aprire molto di più la valvola per far si che si potessero vedere in foto.... Le foto sono scattate con il cellulare quindi puoi già immaginare che risoluzione possa avere!!!

In più sottolineerei che il mio metodo è stato buttato lì, ho provato e ho voluto descrivervi come ho fatto...
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 23:30   #5
redblack1981
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso il metodo "tradizionale" con il deflussore riempito per metà di acqua che mi conta le bolle e devo dire che con la rotellina della flebo si riesce benissimo a regolare l'erogazione facendo uscire le bolle che voglio e come diffusore ho il tassello dei mobili che mi fa delle bolle quasi invisibili,le riesco a vedere solo controluce.
redblack1981 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativa , co2 , diffusione , gel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17638 seconds with 17 queries