Ciao ti ringrazio,infatti penso di aggiungere un pò di acqua di rubinetto,anche se non so in che quantità :S
Sono un pò disperato in questo momento,per un attimo ho avuto l'idea di buttare vita tutte le piante!!!

Comunque non vorrei rifare la vasca,mi sto impegnando tanto per riagguantare la situazione,ma le bba sono tenacissime!!!
Ricapitolando,cosa ho fatto finora:
-ho messo tutti i legno fuori dall'acqua per un giorno a far seccare le alghe
-ho aumentato la co2
-ho inserito 4 neritinte meno di una settimana fa
-ho inserito nel corso di questi mesi circa 30 japonica
-ho asportato manualmente più alghe filamentose possibili
-ho eliminato le foglie più colpite
-ho dovuto,con molta tristezza,buttare intere piantine ricoperte di alghe e ,ahimè,irrecurabili
-sto usando acqua di sola osmosi con aggiunta di sali della Sera
-sto fertilizzando al minimo
-ho spruzzato perossido di idrogeno direttamente sulle alghe a pennello attaccate ad alcune piante
Ora non so più cosa fare,tant'è che praticamente tutte le piante sono state attaccate da alghe filamentose e a pennello(bba).Il micranthenum ombrosum è in buone condizioni,ma le radici aeree sono piene di bba,stesso cosa dicasi per le vallisnerie e la echinodorus.
La mayaca fluvialitis è esente da bba ma ricoperta da filamentose,come il ceratophyllum.
L'unica che si salva è la microsrum finora....
Aiuto!
