Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2011, 23:59   #1
s@lvo
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: castellarano
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius midas sempre nascosta

Ciao a tutti...

Premetto col dire di avere un acquario marino di barriera da quasi un anno della capacita' di 125 lt.
I valori sono ok e in vasca ci sono i seguenti pesci/invertebrati:

2 ocellaris
1 gambero rosso (lysmata)
3 cromis viridis
1 paguro (calcinus elegance)
1 pseudocromis pacagnellae
1 ecsenius midas
1 riccio del tipo "diadema"

i 3 cromis viridis e lo pseudocromis pacagnellae sono stati inseriti in vasca solo 3 giorni fa mentre il resto era in vasca gia' da 3 mesi.

La cosa che ho notato e' che dapprima l'ecsenius midas, non appena sono stati inseriti i "nuovi arrivi" nuotava tranquillamente e vispa come sempre in tutta la vasca, stranamente, pero' da quasi 2 giorni si e' rintanata in una roccia ed esce fuori raramente, ovvero, esce un attimo e poi dopo torna di nuovo a nascondersi. Non viene fuori nemmeno quando do loro da mangiare, quando, normalente quasi battagliava per mangiare tutto lei e non lasciare niente agli altri ospiti.

A vista il pesce non mostra segni particolari sulle squame, ha sempre lo stesso colore vivace, e per questo non riesco a capire il come mai di questo comportamento.

Questito: Puo' essere che e' impaurita dalla presenza dei cromis viridis?? E se la spiegazione e' questa, come mai non si e' rintanata sin da subito ovvero dal loro inserimento in vasca?

Altro quesito; riguardo lo pseudocromis pacagnellae il negoziante mi aveva detto che per i primi due giorni non si sarebbe fatta vedere in vasca perche' doveva ambientarsi. Oggi e' il terzo giorno, l'ho scovata nascosta in mezzo ad una roccia ma non si fa vedere fuori, e non esce nemmeno quando e' l'ora di mangiare.

Devo preoccuparmi riguardo il comportamento dei due pesci o e' un comportamento normale?

S@lvo
s@lvo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2011, 00:24   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
penso sia "colpa" del paccagnella ..... pesce molto rissoso e territoriale
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 01:47   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Hai una sproposito di pesci in quella vasca... decisamente troppi... e il diadema pure è inadatto
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 11:21   #4
s@lvo
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: castellarano
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah insomma, i pesci non sono poi così tanti, e riguardo il diadema nessumo mi ha detto del fatto di essere inadatto, tra l'altro ho anch eintenzione di iserire come ultimo esemplare un gramma loreto prossimamente.

riguardo la paccagnellae, si, nelle guide sui pesci ed anche su internet ho letto che è un pesce un po "allegro" diciamo però a da quando l'ho inserito che è nascosto tra le rocce... poi non so, magari avrà "aggredito l'ecsanius midas nelle ore notturne, ma sembre un po paradossale visto che l'ecsenius midas è un pesce diurno e di notte di va a nascondere nelle roccia dove è attualmente. e poi penso che pure la paccagnellae "dorma" con le luci spente.

mah... vedo oggi come si comportano entrambe, poi vi faccio sapere.

se avete comunque qualche altro consiglio è ben accettato.

grazie.

S@lvo
s@lvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 13:52   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s@lvo Visualizza il messaggio
mah insomma, i pesci non sono poi così tanti, e riguardo il diadema nessumo mi ha detto del fatto di essere inadatto, tra l'altro ho anch eintenzione di iserire come ultimo esemplare un gramma loreto prossimamente.

riguardo la paccagnellae, si, nelle guide sui pesci ed anche su internet ho letto che è un pesce un po "allegro" diciamo però a da quando l'ho inserito che è nascosto tra le rocce... poi non so, magari avrà "aggredito l'ecsanius midas nelle ore notturne, ma sembre un po paradossale visto che l'ecsenius midas è un pesce diurno e di notte di va a nascondere nelle roccia dove è attualmente. e poi penso che pure la paccagnellae "dorma" con le luci spente.

mah... vedo oggi come si comportano entrambe, poi vi faccio sapere.

se avete comunque qualche altro consiglio è ben accettato.

grazie.

S@lvo
7 pesci in 125 litri sono troppi e il diadema in poco tempo cresce parecchio.. Comunque in bocca al lupo, il mio parere te l'ho dato! Buon anno!!!!


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 14:00   #6
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Garth,i pesci in proporzione al litraggio sono troppi.
Inoltre il paccagnella è un bel rompiballe!
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 14:33   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s@lvo Visualizza il messaggio
mah insomma, i pesci non sono poi così tanti, e riguardo il diadema nessumo mi ha detto del fatto di essere inadatto, tra l'altro ho anch eintenzione di iserire come ultimo esemplare un gramma loreto prossimamente.
il paccagnela non è compatibile con il gramma ..... lo uccide
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 22:31   #8
s@lvo
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: castellarano
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb

cari amici di acquaportal, vi aggiorno riguardo la mia problematica....

purtroppo questa sera, proprio poche ore fà la mia ecsenius midas è morta... , non ho ancora capito per quale motivo, cosa sia successo, so solo che improvvisamente è uscita dalla sua roccia nuotando in modo sconnesso per poi accasciarsi al suolo in un angolo della vasca dove non era mai stata!

oltre quello, ho scoperto che il paccanellae - che anche stasera non è venuto fuori e non ha mangiato, e cn oggi sono 4 giorni - ha un occhio gonfio e, sfogliando su intenet ho letto che potrebbe essere dovuto ad una molteplicità di situazioni, tra cui, uno "scontro" tra pesci o contusione da sfregamento sulle rocce.

A riguardo ho letto anche che è consigliato aspettare un paio di giorni e vedere se sana da solo o se peggiora e in quest'ultimo caso di intervenire.

cosa ne pensate in merito? potete darmi suggerimenti? io in ogni caso stavo pensando di chiamare il negoziante lunedì.

Faccio a tutti tanti auguri di buon anno e che il 2012 sia un anno migliore per tutti!
s@lvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 01:39   #9
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non ti so consigliare se non cose banali tipo succo d'aglio nel mangime del pesce: male non fa. Non credo lp guarisca pero'. Auguri


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 11:10   #10
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
se il problema è solo su un occhio può essere di origine traumatica ... intanto intervieni con mangine arricchito di vitamine ed aglio
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ecsenius , midas , nascosta , uecsenius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21575 seconds with 17 queries