Carassio in 20 litri per l'inverno
Salve, fuori in balcone sto allestendo un piccolo "stagnetto" con il samla dell'ikea, come suggerito in giro
ieri ho acquistato dal mio negoziante (diceva che erano finiti, ma era l'ultimo rimasto, saltato dentro ad un filtro) un carassio, non so quale varietà (sembra un normale carassio, solo che ha la coda a Y rovesciata, come gli oranda) e pinne pettorali e ventrali molto pronunciate, oltre a far notare molto i bottoni nuziali.
visto che vorrei metterlo nel pound di 45 litri (che poi, quando avrò tempo e organizzazione, diventarà il samla di 160lt con una compagna, visto che è un maschio)però ora a milano le notti sono di 1 grado circa, e quindi và in letargo automaticamente pensavo di tenerlo in un fauna box di 20 litri, fino a febbraio
il pesce è lungo 6 cm di corpo e 9 con la coda per ora può andare bene, o lo lascio nel pound a superare l'inverno inattivo?
già che ci sono vorrei chiedere: il pound ha un pò di cibo dentro, che ovviamente il carassio non mangia, cosa faccio? sifono?
|