|
Originariamente inviata da berto1886
|
ok, cmq penso che siano variazioni molto contenute, direi trascurabili al limite il contenuto di CO2 disciolto si discosta di un paio di mg/l IMHO
|
Infatti, anche perchè l'ormai famosa tabella di coorelazione è stata ricavata con test eseguiti in una vasca con sola acqua. E comunque sia l'eventuale "discrepanza", per i fattori precedentemente nominati, incide per qualche mg/l.
Acidificare con co2 è la stessa identica cosa che farlo con torba, astratti vari, acetico ect..ect... Con l'anidride carbonica diamo qualcosa in più alle piante, visto che sono parte integrante dell'equilibrio della vasca, direi che non è cosa di poco conto.