Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2011, 15:29   #1
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prelievo foglia con UOVA SCALARI

Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una informazione. Satamane la mia coppia di scalari ha deposto. Adesso sembrerebbe che la femmina non depone piàù uova ed il maschio abbia finito di fecondare.

Posso prelevare la foglia o è troppo presto?

Ovviamente l acquarietto preparato avrà la stessa acqua.
Grazie
__________________
Gutta cavat lapidem...
Itticus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2011, 15:46   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
aspetta qualche ora se proprio vuoi farlo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 15:52   #3
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Palo grazie per la tempestività.
Aspetterò fino a stasera per far si che magari si induriscano un pò le uova.
Avrei fretta perchè un altro scalare adulto e due colisa...sono troppo interessati a divorare uova, addirittura secondo me il maschio pur di difendere ha anche fecondato poco...ho assistito, ed avrà fatto circa 10 strisciate fecondative.
Speriamo bene.
__________________
Gutta cavat lapidem...
Itticus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 02:56   #4
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io aspetterei che iniziano a vibrare, fin che sono uova i nemici li tengono a bada bene, e quando iniziano a vibrare che divnta più difficile, così sono anche gia staccati e li puoi aspirare senza rovinare la pianta..
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 03:07   #5
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Andrea, alla fine per la foglia fingiamo sia una potatura...Lo so lo noto che li difendono bene ma sai è la mia seconda nidiata...la prima c erano altre due coppie fameliche...ora son soli ma altri cointendenti di pasto.
Aspetto domani, sera. Intanto prelevo parte dei cannolicchi e preparo con la stessa acqua u nuovo 30 l tutto per loro.

------------------------------------------------------------------------
avevo acceso una lampadina per loro...ma il maschio sebrava terrorizzato, Adesso ho acceso i neon come se fosse giorno ed è tornato dopo u n min a pattugliare la nidiata...ho l acquario in camera...dormirò in divano ma almeno son sicuro che le sentinelle son operative!
__________________
Gutta cavat lapidem...

Ultima modifica di Itticus; 29-12-2011 alle ore 03:09. Motivo: Unione post automatica
Itticus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 10:29   #6
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per non dormire sul divano potevi comprire l'acquario con un panno
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 11:13   #7
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...l'acquario è lungo più di 1,50 m, e non avevo un panno simile..hihihi.
Oggi, in meno di 24 ore ho trovato venti uova bianche(su 300 circa), credo sia fisologico e che non siano state fecondate, poichè se la coppia ha deposto e se le altre uova stan ancora li, voglio pensare che la causa sia la mancanza di qualche gamete...

Se riesco posto il video della deposizione oggi stesso.
__________________
Gutta cavat lapidem...
Itticus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 14:06   #8
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
E' normale che un pò di uova ammuffiscano...

Ma tu sei fulminato a stare li a dormire in sala per fare la guardia, tanto mentre dormi in un modo o nell'altro se vogliono le uova spariscono lo stesso.

Per la luce notturna io ho provveduto con un piccolo fai da te molto semplice ed economico.
Due led Blu di quelli classici fatti a spillo fissati con un morsetto su un lato interno (ovviamente fuori dall'acqua) che puntano sul coperchio, alimentati da un trasformatorino a 3W acquistato in quegli HaoMay a pochi euro, a uno dei due fili che arrivano ai led lo interrompi e gli colleghi un dimmer o potenziometro o come lo preferisci chiamare, di quelli classici da circuito stampato, nella spina dove colleghi il trasformatorino gli metti uno di quei temporizzatori classici con le levette e lo regoli che si attiva un quarto d'ora prima che si accendano le luci e si spengha un quarto d'ora dopo.
Col potenziometro regoli la potenza perchè altrimenti sarebbe troppo forte, con i led che puntano sul coperchio viene riflessa una luce omogenea che illumina con una luce blu soffusa tutto l'acquario.
E' una figata, appena ho tempo metterò anche una guida nella sezione apposita.
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 14:59   #9
piras
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: saronno
Azienda: non lo sono
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/75%
Invia un messaggio tramite MSN a piras

Annunci Mercatino: 0
ciao, io ti dico come faccio io: prendo una siringa grande, gli attacco un tubetto per areatore e aspiro le uova, tanto si staccano abbastanza velocemente, (quelle dei cory sono attaccate con l'atak sebra! :) )

poi le metti in un acquario con la stessa acqua e temperatura...
piras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 17:29   #10
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, scherzavo sul dormire in sala...

Torniamo all argomento. Le uova ammuffite sono dopo 35 ore, circa il 30%. Ovviamente immagino che le casuse siano diverse. Tuttavia ho la nursery pronta
stasera prelievo la foglia come da copione...e speriamo bene.
__________________
Gutta cavat lapidem...
Itticus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglia , prelievo , scalari , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20499 seconds with 17 queries