Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2011, 00:36   #1
speedmax
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: L'aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio neon... un vero dilemma

Buon Natale a Tutti.

Attualmente ho una vasca askoll ambiente 120 con coperchio auto costruito, dotato di 4 neon da 54W della dennerle, lunghi circa 105 cm. A breve dovrò prendere in considerazione la sostituzione dei neon, il problema è che in zona nessuno vende dennerle, e poi ultimamente, neanche in rete riesco a trovare tali neon.

Secondo gli esperti, conviene modificare nuovamente il coperchio o cercare una soluzione verso gli innovativi LED; la sostituzione dei soli neon, se riuscissi a trovarli, si aggira intorno ai 120 euro.

Volendo sostituire i neon, con neon di lunghezza standard(115cm circa), mi chiedo se con tutte le cuffie a tenuta stagna ci stanno dentro i 120 cm della vasca.

Grazie
Speedmax
speedmax non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2011, 12:51   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se guardi in queste tabelle http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm trovi altri T5 54W 105cm, ma non è detto che siano facili da reperire
Temo che sia arduo far stare i 115cm, a meno che il coperchio abbia grande spazio e si possano mettere i tubi un po' inclinati. Potresti anche vedere se ci sono cuffie di ingombro contenuto e, soprattutto, con cavo che esca lateralmente (radialmente e non assialmente). Se le tue cuffie hanno già queste caratteristiche non resta che provare, magari facendosi dare un tubo da 115cm in prestito con la condizione che te lo riprendano indietro se non va


Tanti auguri anche a te!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2011, 12:57   #3
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la soluzione più conveniente perché più rapida e meno onerosa sarebbe quella di modificare la plafo alla lunghezza dei neon standard di 54W.
I tuoi neon sono T8 o T5? Penso che T5, Comunque ci sono cuffie a tenuta stagna per neon di 54W per T5, guarda qua
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2011, 13:59   #4
speedmax
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: L'aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema e proprio la reperibilità di tali neon poco utilizzati. Al momento della modifica del coperchio della vasca, non ho pensato minimamente ad informarmi sulle misure standard, ed ho preso per buoni i T5 da 54w lunghi 105 cm circa.

Leggendo i post in evidenza rigurdo all'illuminazione al led, mi sono reso conto che è ancora presto per prendere in considerazione il passaggio ai led.

Penso che proverò a modificare nuovamente il coperchio montando i neon t5 50W 115 cm, attualmente le cuffie che utilizzo sono quelle standard da pannello, quindi i fili passano al loro interno e salgono alla parte superiore del coperchio.

Altro dilemma leggendo le tabelle http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm conviene prendere la serie 865 o 965, la serie 8 è un trifosforo (se ho ben capito) la serie 9 è un pentasosforo, la serie 9 dovrebbe avere una resa cromatica più completa, ma per il problema alghe quale conviene?

Un Buon Natale a tutti Voi
speedmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2011, 15:12   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con i portalampade non stagni, quelli che credo tu chiami da pannello, penso che i 115cm ci stiano, però dovrai interporre tra lampade ed acqua una lastra di Plexiglas/vetro per evitare che umidità/condensa facciano danni all'impianto ed anche per maggior sicurezza.
Potresti postare qualche foto del tuo coperchio, specie della parte inferiore, tanto per capire un po' meglio?

Riguardo agli 865/965: gli 865 hanno una resa cromatica compresa tra 80 e 89%, per i 965 la resa cromatica è tra 90 e 99%. La resa cromatica è un indice di quanto i colori sotto quella lampada saranno congruenti con una luce diurna standard. Quindi i 965 fanno vedere colori più fedeli al prezzo di una luminosità (lumen/watt) più contenuta. In genere gli 865 (o comunque i serie 8xx) sono un buon compromesso tra luminosità, fedeltà dei colori e crescita delle piante. Se si hanno parecchi tubi e la luminosità totale (W/l) non è un problema, i 9xx possono essere la scelta elitaria.
Se non sono stato chiaro per eccessiva sintesi, chiedi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2011, 22:12   #6
speedmax
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: L'aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-6136.html
questi sono i portaneon a mia disposizione, e credo proprio di modificare nuovamente il coperchio, appena posso vi metto una foto di come è predisposto attualmente.
speedmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2011, 10:51   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora quelle cuffie vanno bene anche se non so se siano assialmente le meno ingombranti.
Restiamo in attesa delle foto
Che tipo di modifica al coperchio intendi fare?
Attualmente quanto è la quota esatta (lunghezza) a disposizione dei neon sotto il coperchio?

Tieni anche presente che i T5 54W 105/106cm non li commercializza solo Dennerle, ma anche altre marche come Juwel, Sera, JBL ed Aquatlantis.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 26-12-2011 alle ore 11:15.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2011, 19:25   #8
speedmax
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: L'aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come promesso alcune foto dell'attuale coperchio (in funzione dal 29/10/2010).

Acquario prima della modifica:



Vista frontale di come si presenta oggi:



A causa della mia influenza, sono due settimane che non poto le piante, quindi non fate caso al gran casino che vi è dentro.

Vista dall'alto del coperchio:



come si può notare la parte superiore è divisa in 3 parti, la prima più avanti è dotata di maniglie e serve per la manutenzione quaotidiana (dosaggio cibo e fertilizzanti) mentre le altre due parti contencono due neon ogniuna con all'interno i rispettivi ballast.

Particolari del coperchio:

sportello manutenzione ordinaria:



disposizione neon:



spazio per manutenzione senza sportello e un modulo neon:



particolare ingresso filtro:



particolare collegamento elettrico tra moduli:



per collegare i due moduli ho utilizzato due connettori a tenuta, da notare che quello di massa pur essendo a tenuta mancandoci un filo non è proprio del tutto a norma, l'ideale sarebbe stao l'utilizzo di un connettore a tre poli, ma il mercato dalle mie parti offre poco.

Spazio a Disposizione per i neon:



Il coperchio è stato realizzato completamente con listelli piallati di vari spessori e da multistaro con spessore 6 mm, uniti tra loro da viti per il legno. Tutto il coperchio è stato trattato con due mani di turapori, ad eccezione dei vani interni dove risiedono i ballast, e con due mani di flating all'acqua.

I due moduli neon in pratica sono delle scatole di legno con all'interno i ballast (primo errore nella realizzazione), una volta assemblato l'impianto e fatto uscire i cavi, ho sigillato tutto con due mani di flating.

La parte inferiore del coperchio è stata lasciata al naturale per favorire una naturale riflessione della luce dei neon, in pratica se lo avessi fatto di colore nero il coperchio invece di riflettere la luce l'avrebbe assorbita.

Come si vede dall'ultima foto ho a disposizione 119cm per poter inserire i neon standard, tale necessità nasce da un paio di motivi, il primo economico, sicuramente utilizzando neon standard da illuminazione, reperibili presso i negozi di elettrotecnica, avrei un notevole risparmio ad ogni cambio deigli stessi; il secondo motivo, che mi spinge alla modifica, è che quest'anno con il gran caldo avuto nelle mie zone e i ballast inseriti nel coperchio la vasca a rasggiunto i 35° C con un elevato tasso di mortalità, 4 coridoras Aeneus si 2 anni e circa 10 cardinali di 2 anni. Da qui l'idea a togliere i ballast fal coperchio, ed inserirli all'interno del mobile sottostante.

Un'ulteriore modifica potrebbe essere l'inserimento di un paio di ventole per areare la superficie nel periodo estivo in modo da favorirne il raffreddamento.

a presto novità.
Speedmax
speedmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 11:45   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Temo che due centimetri per parte per le cuffie possano non essere sufficienti, ma, visto che ad occhio sembra questione di millimetri, penso che, come già detto, l'unica sia provare

Approfittando di eventuali modifiche, al fine di migliorare la riflessione della luce verso la vasca, potresti verniciare di bianco la parte di coperchio soprastante i neon oppure mettere un foglio riflettente.

Complimenti per il lavoro fatto!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dilemma , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18797 seconds with 16 queries