Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2011, 00:37   #1
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è un ecosistema e una vasca appena allestita si pùò dire che sia sterile.
Siccome mi pare di poter affermare che, le piante siano organismi hanno bisogno dell'azione di una salda colonia di batteri nitrificanti sia nel filtro che nel substrato e non vedo come questo possa avvenire immediatamente, i batteri si insediano lentamente in assenza di luce che li uccide sopratutto in sospensione e se arrivano morti sul fondo non riescono a penetrare nel sottosuolo dove dovranno lavorare per produrre nutrimento alle radici delle piante, per questo gli ho consigliato di diminuire il fotoperiodo e aggiungo di farti prestare componenti di filtro maturi spugne cannolicchi o altro e aggiungere quotidianamente briciole di cibo nel filtro.
Ho parlato di picco internazionale di azoto perchè è di questo che si tratta è costituito dalla sospensione di composti dell'azoto quali nitriti, pochissimi nitrati e ammoniaca e l'incoerenza dei valori sta proprio qui, non possono esserci i nitrati a 20 perchè non esiste nessuna colonia di batteri ntrificanti che possa produrli metabolizzando ammoniaca e nitriti per questo il picco.
Sicuramente può tamponare il dramma con cambi d'acqua ma mi pare una perapia intensiva a un neonato sarebbe stato meglio che la biologia facesse il suo corso.
Se vuoi abbassare il PH sotto quota 7,4 devi abbassare la durezza carbonatica KH ma così vai a rallentare il metabolismo vegetale in quanto KH veicola il carbonio della CO2 per la "respirazione vegetale.
Certo che si possono inserire le piante in allestimento ma con il risultato di indebolirle e allungare il tempo di maturazione della vasca, anche i pesci sono organismi e hanno bisogno dell'ossigeno prodotto dalla collaborazione di batteri e piante in buono stato nondimeno inseriti precocemente vanno ad incrementare il picco di azoto con le feci e il cibo in eccesso
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , problema , suppongo , volvox

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15115 seconds with 14 queries