Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-12-2011, 08:46   #1
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Acqua "giallina" già a metà fra un cambio e l'altro

Salve a tutti, volevo chiedervi una delucidazione sul fatto se sia normale o no ciò che mi accade: io ho un acquario 120lt lordi molto piantumato nel quale i cambi d'acqua sono bisettimanali per una quota di 30lt.

Il punto è che già una settimana dopo il cambio d'acqua noto che l'acqua tende a diventare giallina (non color pipì, però...) e mi chiedevo se questo comportamento può essere dettato magari dall'insufficenza della portata del filtro: ho un pratiko 200 new generation dal quale ho tolto solo il carbone attivo per sostituirlo con un altro po' di canolicchi in vetro sinterizzato. La portata è impostata circa a poco meno di tre quarti di quella massima, ho sostituito il becco d'anatra con una serie di tubi spray bar eheim installati sotto il pelo dell'acqua che seppur non belli da vedere mi permettono di avere relativamente poco movimento del pelo dell'acqua per evitare di disperdere CO2.

Immagino che inserendo il carbone attivo potrei risolvere il problema, il punto è che decisamente non posso aprire il filtro una volta alla settimana per togliere/mettere carbone, che dite? Secondo voi c'è qualcosa di sbagliato oppure è normale e tengo tutto così?

Grazie e buone feste a tutti
Andrea
__________________
To learn is human, to teach is divine
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2011, 10:06   #2
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai legni in vasca? torba?
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 10:28   #3
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oni305 Visualizza il messaggio
hai legni in vasca? torba?
ho un legno da circa due mesi e mezzo ma niente torba
__________________
To learn is human, to teach is divine
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 10:37   #4
monello
Guppy
 
L'avatar di monello
 
Registrato: Dec 2009
Città: Canale
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 miei+1 in adozione
Età : 42
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il legno potrebbe dare quel inconveniente potresti provare a toglierlo e farlo bollire in maniera che rilasci tutto quanto.
__________________
Simone per gli Amici MONE


monello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 11:19   #5
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the dragonlord Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oni305 Visualizza il messaggio
hai legni in vasca? torba?
ho un legno da circa due mesi e mezzo
e l'acqua si è cominciata ad ambrare da quando hai inserito il legno vero?
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 13:02   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non far bollire il legno se è già in vasca.
piuttosto metti carbone attivo nel filtro, che diminuisce un po' l'effetto, che comunque via via coi cambi sparirà.
perchè mai dici che non puoi aprire il filtro?
va sempre lasciato uno spazio per inserire eventualmente il carbone!
anche io ho un pratiko 200 su un 120 lt, non new generation.
è adeguatissimo, se il problema fosse il filtro vedresti aumentare i nitriti e non l'acqua giallina.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 13:40   #7
monello
Guppy
 
L'avatar di monello
 
Registrato: Dec 2009
Città: Canale
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 miei+1 in adozione
Età : 42
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
non far bollire il legno se è già in vasca.
xk è sbagliato?

ovviamente lo togli x effettuare l'operazione
__________________
Simone per gli Amici MONE


monello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 14:39   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè il legno è in vasca da un mese e mezzo, bollendolo ora non risolve proprio niente.
per togliere l'ambrato (che comunque ai pesci piace e li protegge)sarebbe comunque più corretto lasciare il legno a mollo in acqua fredda per qualche giorno con cambi frequenti piuttosto che bollirlo a lungo. la bollitura va bene per alcuni minuti, per sterilizzare il legno, ma farlo bollire a lungo per togliere il marroncino deteriora il legno, che durerà meno in vasca.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , giallina , laltro , metà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20271 seconds with 17 queries