passare da 8 a 30 litri è già un'ottima cosa: i tuoi animali ti ringrazieranno e anche tu avrai lo spazio per mettere insieme una buona rocciata e allevare più animali...
stavolta, però, cerca di fare tutto come si deve: l'esperienza dovrebbe evitarti gli errori di gestione della prima vasca...
spero che tu abbia abbandonato la gestione con acqua usata, a me sembra controproducente, soprattutto sul lungo periodo. E qui, sulla tempistica
ci tengo ad aprire un inciso: 3 mesi (più o meno l'età del tuo vecchio pico se non sbaglio) non sono niente...è forse abbastanza solo per capire se un animale si è ambientato bene o se inizierà a deperire. Un nano si stabilizza tra i 6 e 12 mesi di vita se tutto va bene. I tempi quindi sono abbastanza dilatati rispetto alla nostra concezione di acquariofili impazienti. E soprattutto la fase di maturazione è importantissima, soprattutto per chi, come te, andrà ad inserire un pesce senza avere uno schiumatoio come si deve. Quindi, di nuovo: non avere fretta a fare il trasferimento e a riempire la vasca nuova. Tralaltro se gli animali nel pico stanno bene non avranno fretta di trasferirsi in un sistema instabile come sarà necessariamente una vasca nuova appena allestita...
Altra cosa: procurati dei test affidabili (anche un rifrattometro per misurare la salinità). Non potrai sempre portare l'acqua al negoziante per le analisi (pensa solo alle ferie estive, o agli imprevisti, ma anche solo ai controlli di routine...cioè..per me andare ogni settimana in negozio sarebbe una scomodità e una gran rottura...anche perchè da me i test li fanno pagare)...
hai già fatto 30, fai 31
