A mia esperienza, oltre ad avere uno spiccato carattere individuale (come tanti altri Anabantidi e Ciclidi), non sopportano di avere eccessivo movimento intorno a loro, si innervosiscono e possono, con maggiore probabilità, divenire aggressivi.
Per gli anabantidi questo è comprensibile perchè nel momento in cui vanno a respirare in superficie si sentono vulnerabili perchè espongono la parte più delicata/vulnerabile del loro corpo, il ventre, ad eventuali attacchi di predatori, ed avere troppo movimento sotto a loro in quei momenti li innervosisce. E' buona norma abbinarli con pesci tranquilli, poco vivaci.
I Trichopodus leerii sembra siano mediamente un po' meno "nervosi" dei colleghi trichopterus.
Resta il fatto che, forse (dipende da quanti altri pesci ci sono), in un 300l ben piantumato hanno spazio sufficiente per convivere pacificamente
