Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti, io ho lo stesso problema descritto da simone. nel mio caso però il maschio non si è totalmente sviluppato (è rimasto mini). ho un 60 l con 2platy, 4neon e due pulitori. i platy mi si riproducono tranquillamente (sono arrivato a 100piccoli in due mesi). anche quelli nati direttamente in acquario sono sopravvissuti, quindi non c'è predazione. i valori dell'acqua li avevo fatti controllare tempo fa ed erano buoni, ma non so dirvi i valori specifici. comunque tutti mi sembrano in ottima salute, visto che anche i piccoli che dovrebbero essere più sensibili sono tutti vivi. il maschio corteggia parecchio la femmina, ma senza risultato. che ne pensate?
ho cercato un pò sul forum e su internet per quanto riguarda le esigenze riguardo i valori dell'acqua di platy e velifere (visto che vivono nelle stesse zone). ho visto che entrambi vorrebbero un'acqua un pò dura. premesso che non so quanto sia il valore dei GH nel mio acquario, il problema della riproduzione condizionata da questo valore non dovrebbe presentarsi anche per i platy?
Misura subito tutti i valori, NON si può non saperli! pH, NO2, NO3, GH, KH.
Le velifera poi vorebbero anche un po' di sale in vasca, un cucchiaino ogni 20 litri circa.
Sono comunque tutti i pecilidi pesci di acque dure e basiche.
infatti più tardi dovrei andare a fare i test all'acqua. ma può essere che la durezza dell'acqua incida sulla riproduzione delle velifere e non dei platy? o meglio, possono questi valori condizionare la vita di una specie piuttosto che un'altra benchè facciano parte della stessa famiglia?
sono andato ieri a fare i test e mi hanno fatto vedere i livelli ed erano molto alti, soprattutto l'ammoniaca. sto facendo il trattamento che mi hanno consigliato per riportare i valori alla norma con restaurando la flora batterica e usando Tetra EasyBalance. tra un mese dovrei andare nuovamente a fare le analisi per vedere in che stato sarà l'acquario. dopo i risultati di ieri non mi stupisco del fatto che la mia velifera ogni tanto avesse qualche pinna un pò rovinata e che non si riproducesse. così come mi spiego il perchè in passato non riuscivo mai ad allevare i guppy (considerando che l'acquario era nelle stesse condizioni)... :(
a proposito del trattamento dell'acqua dell'acquario he sto facendo, come consigliatomi dal negoziante (easy balance per 3 settimane senza fare cambi parziali più i batteri introdotti nel filtro 2 settimane fa), posso aggiungere l'Acqua safe? in che quantità e ogni quanto? il negoziante mi aveva chiesto se ne avessi, ma non mi aveva detto nulla sull'usarlo o meno. sapreste dirmi anche quanto dura il prodotto prima di scadere? perchè lo comprai diverso tempo addietro ma nel cercare la scadenza non vi trovato nulla....
comunque tra 2 settimane finirò il trattamento, speriamo che i valori migliorino e che le velifere comincino a riprodursi come i platy...
salve a tutti. scrivo nuovamente in questa discussione poichè il tema mi riguarda ancora. ovviamente son passati parecchi mesi dall'ultimo messaggio e di cose ne son successe: ho cambiato vasca (adesso ho un 120 litri netti), i valori dell'acqua sono tutti sotto controllo (li trovate in firma) ma la situazione ancora non cambia: i miei platy si stanno moltiplicando, un pò di predazione c'è visto che le femmine partoriscono in vasca, ma le mie velifere no. il maschio che avevo prima (molto probabilmente affetto da nanismo) è morto e ne ho preso un altro adulto 3-4 mesi fa in negozio ma il risultato è lo stesso: il corteggiamento c'è, ma la riproduzione no. mi sorge il dubbio che la femmina possa essere un ibrido tra velifera e portaspada. può essere? vorrei provare, per avere la conferma, a prendere un'altra femmina e vedere cosa succede.
il valori ottimali per platy guppy endler e velifere dovrebbero essere pH 7/7,8 Gh 15°/25° Kh 10°/20° ?
attendo consigli..