Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2011, 21:33   #1
Daniele1980
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo cambio acqua

Ciao ragazzi.

Ho appena eseguito il test, penso che la maturazione dopo un mese e mezzo sia quasi terminata, ho eseguito il test del PO4 ed è elevato 0.75

Devo fare il cambio di 1/3 d'acqua quindi circa 50/60 litri. prenderò dal negoziante l'acqua osmotica e poi metto io il sale o compro l'acqua osmotica già salata?

una seconda domanda è se trovate normale che per tenere il fondo pulito devo continuamente spostare le pompe di movimento, ne ho 2 da 2400 l/h, devo aggiungerne ancora?

La vasca é 55x55x60 mi sembra eccessivo aggiungere una terza pompa, ma vedo che é il sistema migliore per non far depositare detriti sul fondo.

cosa mi consigliate?

grazie in anticipo a tutti
Daniele1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2011, 21:39   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniele1980 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi.

Ho appena eseguito il test, penso che la maturazione dopo un mese e mezzo sia quasi terminata, ho eseguito il test del PO4 ed è elevato 0.75

Devo fare il cambio di 1/3 d'acqua quindi circa 50/60 litri. prenderò dal negoziante l'acqua osmotica e poi metto io il sale o compro l'acqua osmotica già salata?

una seconda domanda è se trovate normale che per tenere il fondo pulito devo continuamente spostare le pompe di movimento, ne ho 2 da 2400 l/h, devo aggiungerne ancora?

La vasca é 55x55x60 mi sembra eccessivo aggiungere una terza pompa, ma vedo che é il sistema migliore per non far depositare detriti sul fondo.

cosa mi consigliate?

grazie in anticipo a tutti
forse ti conviene mettere delle resine per ridurre i fosfati
un cambio di 1/3 è eccessivo ... basta un 10 o 15 %
l'acqua sarebbe meglio prepararsela da soli con un'impianto di osmosi e poi salarla
il sedimento è normale che si depositi in alcuni punti ....... quando fai i cambi lo aspiri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 21:44   #3
.lory.
Pesce rosso
 
L'avatar di .lory.
 
Registrato: Feb 2011
Città: orta di atella
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una volta salata falla riposare un mezza giornata....
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
.lory. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 22:34   #4
Daniele1980
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, quindi prima preparo l'acqua, una ventina di litri, aspiro, faccio il cambio e rimisuro i valori e se necessario aggiungo resine.
Per l'impianto me lo hanno sconsigliato, il tempo di ammortamento è alto, so c'è il rischio che mi danno acqua non osmotica..... dovrei fare i test anche sull'acqua che mi danno?
Daniele1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 01:41   #5
Amphiprion95
Ciclide
 
L'avatar di Amphiprion95
 
Registrato: Apr 2011
Città: acireale
Acquariofilo: Marino
Età : 30
Messaggi: 1.372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amphiprion95

Annunci Mercatino: 0
se hai un negoziante di fiducia ma molta fiducia no
se invece nn sei di molta fiduca comprati un conduttimetro
__________________
la calma è la virtu dei tempi.........^^ ^^
e noi acquariofili di calma ne dobbiamo avere moltissima.........
Amphiprion95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 06:54   #6
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Un impianto osmosi lo paghi un centinaio di euro .. E fai migliaia di litri di osmosi.. Fatti due conti su quanto la paghi dal negoziante.. Inoltre vatti a fidare.. Almeno l'impianto se serio ha il suo conducimetro e stai sereno.. Ci descrivi la vasca e tecnica..? 0,75 e' altino.. Stai dosando qualcosa?
Quoto il neomod... Meglio resine che cambione..tra l'altro molti sostengono (c'è una ragione) che con il cambio non abbassi i fosfati..hai mai messo batteri?
Mi fai una cortesia.. ? Se prima di mettere le resine fai il cambio del 10% mi dici il valore dei fosfati dopo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 08:31   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
anche io a questo punto metterei un pochino di resine in un letto fluido.
0,75 a 1 mese e mezzo dalla partenza è veramente un volore alto.

l'impianto d'osmosi, con quello che costa l'acqua, te lo ripaghi abbastanza velocemente.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 09:54   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro: Biologico esterno, Schiumatoio, Rocce vive
Materiali filtranti : Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo, Sabbia corallina

Se hai davvero questa tecnica, sappi che con la maturazione spugne, cannolicchi e lana di perlon (che in un Berlinese non ci dovrebbero essere) possono essere diventati accumulo di schifezze (e di fosfati!).
Se l'acquario fosse il mio li toglierei ed userei il filtro per carbone e/o resine all'occorrenza.
Lo schiumatoio cos'e'? come lavora? fai una foto al bicchiere con la schiuma?

Per il cambio far "riposare" l'acqua salata puo' portare fuori strada: devu tenerla areata con movimento o areatore per mezza giornata, in modo che i sali disciolti raggiungano il giusto equilibrio con l'aria, il giusto PH, ecc... ecc...

Cambio max fallo del 15%, tanto i fosfati con il cambio non si abbassano, piu' che altro ti dara' l'occasione di aspirare con un sifone il detrito.

Nel frattempo andrei di resine e di batteri.

In ogni caso i fosfati cosi' alti ci metti a tirarli giu'. Probabilmente scenderai abbastanza rapidamente intorno a 0,1 ma poi rimarrai su quel livello per un po', perche' si accumulano nelle rocce e nei sedimenti e poi vengono rilasciati lentamente.

PEr averli cosi' alti dopo un mese e mezzo di maturazione per me qualcosa che non va c'e'. O lo schiumatoio non schiuma, o il filtro biologico e' intasato di schifezze, qualcos'altro che non mi viene in mente!

Infine ti dico la mia per l'impianto di osmosi. Economicamente lo ammortizzerai probabilmente con il tuo acquario in un paio d'anni, pero' (e te lo dice uno che per vari motivi ancora non e' riuscito ad installarlo) qualsiasi problema avrai all'acquario ti verranno dubbi sull'acqua di osmosi. Quindi se puoi, ti conviene nettamente installarlo.
Se non puoi, ti consiglio questo per tenere sotto controllo l'acqua acquistata:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061308987

dimenticavo... secondo me a parte rocciate strane, nel tuo acquario due pompe da 2400 l/h dovrebbero essere sufficienti. Magari apri un topic con foto per un consiglio sul posizionamento.
Hai sump e tracimatore o sei senza sump?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 21:20   #9
Daniele1980
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proviamo a rispondere a tutte le domande... se ne dimentico qualcuna scusatemi in anticipo.

i primi 10 giorni ho inserito batteri
come schiumatoio ho un deltec 300
pulisco il bicchiere 1 volta alla settimana, mi sembra che schiuma bene, sono al limite con il posizionamento perché appena il livello dell'acqua scende fa fatica a schiumare, ma come lavora il bicchiere risulta sporco quindi deduco che lavora.

Ho un filtro esterno, ho tolto i canolicchi, ed é presente oltre alla lana filtrante, Zeolite (ho messo 1 sacchetto da 600 gr) dite che é insufficiente? poi é presente il carbone attivo.
Daniele1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16190 seconds with 16 queries