|
Originariamente inviata da Fabbricio
|
Ciao,
grazie per il benvenuto!
Si ho letto che la vasca che avrei scelto non è delle migliori, ma è sicuramente molto bella esteticamente e ora far cambiare idea alla mia compagna sarebbe un'impresa epica!!!
Ho visto dei bei lavori utilizzando quella vasca, sinceramente una vasca più grande non saprei dove metterla.
Le guide le ho lette praticamente tutte, volevo sapere se avevate esperienza su questa vasca e consigli su come allestirla.
Grazie
|
Ciao Fabbricio,
piacere e benvenuto!!!
Ti spiego a mio avviso perchè dovresti orientarti su una vasca diversa: il fluvial edge, per allestirlo a marino dovresti comunque modificarlo fortemente in quando così come viene venduto non è funzionale per i seguenti motivi:
1) è completamente chiuso: anche il vetro superiore se non erro è siliconato alle pareti laterali, questo crea difficoltà negli scambi gassosi, di cui sicuramente avrai sentito parlare se come hai detto hai già letto tutte le guide. Inoltre un altro problema sarebbe inserire una ventola per raffreddare l'acqua, e non la potresti mettere se non che punta sul vetro o sulle lampade, ma la funzione sarebbe pressochè inutile. Nel marino soprattutto nano serve l'osmoregolatore per rabboccare l'acqua evaporata, se no la densità ti si sballerebbe in un attimo. E se metti il galleggiante dentro la vasca, dovresti tenere ancora più basso il livello di acqua perchè se no il galleggiante sbatterebbe sul vetro superiore.
2) Il parco luci andrebbe sostituito con luci adatte al marino come gradazione e come potenza, inoltre avendoli visti in negozio i lati rimangono un pò ombreggiati.
3) La pulizia: quando ti si riempirà di alghe sia filamentose che coralline sarà veramente difficile da eseguire perchè ad un certo punto la sola calamita non basta e serve il raschietto, ma non riuscirai ad infilarlo in quanto avrai il vetro superiore sigillato e non riuscirai a pulire decentemente i vetri laterali e le parti a lato del frontale.
4) La rocciata, fare la rocciata e riuscire poi ad arrivare negli angoli per pulire sarà estremamente difficile.
5) se prendi un cubo, qualcosina con il fai da te, puoi far qualcosa di gradevole, tipo un mobiletto un pensile altro sopra.
Tu puoi prendere i consigli come ti pare, se pensi che noi siamo qui a gufare non ci sono problemi, se pensi che tutto ciò me lo sia inventato perchè non voglio che prendi quell'acquario pensalo pure, io questo ti posso consigliare poi trai tu le tue conclusioni. (alcune parti sono strettamente allusive ci mancherebbe).
Inoltre chiedo di non chiudere la discussione, ma di andare avanti solo spiegando i nostri motivi a fabbriccio, questo è il suo post e non di altri.