Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2011, 20:57   #1
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Jacopo, hai controllato il calcio? lessi da qualche parte che valori sballati di CA potrebbero causare cose del genere...
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 21:51   #2
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti la mia paura e' quella di uno sbilanciamento tra Ca e Mg, per quello che volevo fare dei cambietti ravvicinati.
Stasera testo anche il Ca, se fosse cosi' sarebbe piu' facile da risolvere di una parassitosi.
C'eri alla cena di Goccia Blu? io come al solito lavoravo......
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 17:31   #3
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grande sorprea, nel giro di 15 giorni il Ca e' sceso da 350 a 250, e nelfrattempo avevo pure integrato.
Ho fatto subito cambio con 25 litri i acqua nuova, domani o dopodomani ne vorrei fare un'alro dla stessa quantita' e ritestare i valori.
Gl sps sono un po' tutti in sofferenza, apparte le due digitate (rosa e viola) che crescono bene sulle punte. Le bolle sulla digitata rosa continuano a ripresentarsi negli stessi punti alla fine delle ore di buio. Anche la Acropora formosa, e la nobilis che negli ultimi mesi si sono quasi raddoppiate mi sembrano ferme da una decina di giorni.
Ma se questo puo' essere spiegato con il Ca che manca, non mi spiego nvece le bolle e lo sbiancamento dei rami della colonia verde a polipi viola.
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 23:19   #4
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riapro questa discussione perche' il problema continua...
Dopo un paio d'ore di luce la digitata rosa presenta delle bolle trasparenti di 1 cm di diametro circa un po' sparpagliate su tutta la colonia che piano piano vengono riassorbite.
La colonia sta iniziando a sbiancare a chiazze perdendo tessuto, piu' o meno nelle zone che prima erano le piu' colpite dai rigonfiamenti.
Ho effettuato osservazioni di giorno e di notte senza notare ne parassiti, ne animali che la infastidissero......
Ho fatto pure un tuffo veloce in acqua RO ma non si e' staccato neanche un nudibranco.
Ho effettuato cambi di 25litri ogni 10 gg per reintegrare eventuali carenze.
Gli altri animali stanno crescendo bene, i colori sono brillanti e non sembrano essere per niente in sofferenza.
Nessuno ha mai avuto problemi analoghi?
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , digitata , montipora , trasparenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13504 seconds with 14 queries