Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, stamattina mi sono messa a fare il "piccolo chimico".
Ho preparato una tanica da 25 litri di acqua del rubinetto e aggiunto come il solito l'adeguata dose di biocondizionatore "Aquatan della Sera", per curiosità ho fatto il test dei no2 (nitriti) e con grandissimo stupore per non dire che mi è preso un colpo il valore è 2,0mg/l !!!!!!
allora ho analizzato l'acqua del rubinetto no2 valore 0,0mg/l. Ho ripetuto il test su entrambi 2 volte,
e non trovo spiegazione, aiutatemi a capire........
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
il biocondizionatore contiene vitamine del gruppo b che contengono gruppi azotati..è probabile che questi gruppi amminici abbiano dato un falso positivo o più semplicemente è stato conservato male e aggredito da batteri.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 11-12-2011 alle ore 17:41.
Ragazzi dopo tanto pensare sono arrivata alla conclusione logica......e sinceramente non lo immaginavo ma ora che lo so alquanto stupida.....dopo avere controllato data di scadenza e analizzato perfino il biocondizionatore, mi è venuto in mente che quando avevo riempito la tanica ho usato acqua tiepida (x fortuna non l'avevo mai fatto!!!) quindi di deduzione solo l'acqua calda passa dalla caldaia che contiene probabilmente nitriti.....
Conclusione: non preparare la tanica con acqua calda!!!!!!!
Non credo sia così, prova ad analizzare l'acqua calda.
Sono taniche che usi solo per i cambi vero?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Non credo sia così, prova ad analizzare l'acqua calda.
Sono taniche che usi solo per i cambi vero?
Sì uso sempre le due stesse taniche (plastica)da 8 anni (una per l'acqua pulita una per la sporca), ho analizzato 4 volte l'acqua fredda del rubinetto ed è risultata sempre no2 zero ( a parte che quella del rubinetto ogni tanto per scrupolo la controllo), e sempre del rubinetto calda nitriti a 2 (anche questo fatto più volte), ho cercato in rete e in effetti dalla caldaia passa solo l'acqua calda.....se tu mi dai altre spiegazioni le accetto molto volentieri, anche perchè la cosa mi ha parecchio incuriosita!!!!(ora non userò più acqua calda per cucinare!!!!!!)
PS: Ho buttato l'acqua già in preparazione ho sciaquato la tanica e ripreparato l'acqua, analizzata perfetta.
di solito si sconsiglia di non usare l'acqua che proviene dalla caldaia per via del rame di cui è fatto lo scambiatore di calore i nitriti non vengono su da soli così dal nulla...
di solito si sconsiglia di non usare l'acqua che proviene dalla caldaia per via del rame di cui è fatto lo scambiatore di calore i nitriti non vengono su da soli così dal nulla...
Volevi dire che " si consiglia di non usare", comunque grazie ora lo so ma non l'ho mai letto da nessuna parte!!!!!!! nemmeno su questo forum che normalmente seguo. Comunque nessuno ha mai detto che i nitriti vengono dal nulla!!