Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i due fili che escono dal potenziometro e vanno all'alimentatore devono poter variare la tensione, se hai un tester dovresti collegarlo a quei due fili ( non collegarli ancora con l'alimentatore) e quindi con lo strumento vedi se varia la tensione che dovrebbe essere da 0 volt fino a 10 volt, in alternativa al tester saldaci una lampadina di un' auto e vedi se varia la luminosità....ancora meglio scrivi a chi ti ha venduto i potenziometri e fatti mandare uno schemino.....
proverò con la lampadina, ho già scritto a chi l'ha fatta e mi hanno risposto che i positivi sono intercambiabili non importa quale metto, a me sta cosa sembra molto strana non riesco a capire che razza di collegamento hanno fatto e poi sotto c'è anche una schedina che non so che funzione ha
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)