|
Originariamente inviata da bettina s.
|
ma una fotina panoramica della vasca ce la metti?
|
Certo l'ho appena fatta, è ancora calda. Finora non avevo messo foto perchè avrei voluto farlo descrivendo il tutto nell'apposita sezione quando ero soddisfatto del risultato.
Considera però che le foglie ancora devo tagliarle perchè esco al mattino alle 7 e torno di sera alle 20 e fra fame, necessità di una doccia, bambina che mi gira fra i piedi e voglia di rilassarmi, mettere le mani nell'acqua (con conseguente moglie che mi urla dietro perchè le bagno il pavimento) non è il massimo.
Lo sfoltimento avverrà Domenica, anche se in realtà ho un pò paura di sbagliare la potatura, ma non posso laciare quel marciume lì dentro.
Su suggerimento di Berto, il diffusore di CO2 l'ho abbassato finchè il tubo me lo ha permesso. Domenica pulirò il diffusore con un bagno di aceto perchè le bolle non escono omogenee ed ha un pò di alghe.
In basso a destra ho lasciato uno spazio vuoto perchè ci andrà una bella Crypto che ho in un altro acquario, che con poca luce e senza CO2 mi caccia una/due foglie a settimana.
Verso la parete dov'è l'Anubias su tronco ci metterò una vallisneria che ho sempre nell'altro acquario.
Infine, non ho ancora messo uno sfondo perchè volevo prima aspettare di trovare la quadratura del cerchio.
Ecco la foto
http://img684.imageshack.us/img684/1120/dscn0060y.jpg
Domenica, al massimo Lunedì dopo la potatura inserisco un'altra foto (con me di fianco che piango)
Appena raggiungerò un risultato che mi soddisfa descriverò il tutto in maniera esauriente
Grazie per i vostri consigli
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Entropy
|
La Cabomba invece la vedo male con la tua luce (pochina per lei). La Bolbitis invece non va d'accordo con pH alcalini e acqua dure. Prova con la Vallisneria, il Ceratophyllum e l'Egeria.
|
A Marzo smantello i neon dal coperchio e metto lampade a risparmio energetico, o lampade con i led. Con quelle posso arrivare anche a 1W/l