Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2011, 00:37   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ai discus delle piante ne può fregare di meno, questo è un dato di fatto essendo gli ibridi cresciuti al 100% in vasche sterili con solo vetro e i pesci di cattura vivendo in areali dove di piante ce ne sono ben poche. Poi bisogna sempre vedere con chi parli, un negoziante, uno che vuole venderti pesci è chiaro che è orientato a dirti una certa cosa a suo favore, personalmente non me ne viene in tasca nulla a dirti che puoi tenere i discus o meno, io li allevo da 20 anni e il mio parere personale è che te li sconsiglio in un acquario di 160 litri lordi, toglici arredi, fondo fertile (visto che lo vorresti mettere e sembra indispensabile), magari è una vasca chiusa per cui il livello dell'acqua non arriva al bordo.... ecc...ecc... troppo pochi litri per pesci che raggiungono comodamente i 18 cm e passa. Poi in giro si vede di tutto ma la realtà non è così variegata, possono esserci delle eccezioni che confermano la regola, ma sono animali indifesi e noi abbiamo l'obbligo morale di prendere i rischi minori e di farli stare bene il più possibile. co2 e fondo fertile non sono essenziali per la vasca di discus e neanche per molte piante che in genere si abbinano a questi pesci. Poi ogni persona a casa propria è libera di fare quello che meglio crede, uno l'acquario lo può anche tenere semplicemente come elemento d'arredo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , consigli , discus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67870 seconds with 15 queries