Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aldila' del fatto che sulla tua vasca ne basterebbero 3 visto che coprono molto bene 60x60....
Cioe' 2.280€...se ci pensi bene per una 2x400w di alto livello (giesemann o sfiligoi) comprese lampade non e' che gliene dai tanti meno...
Mi piacerebbe che qualcuno una volta tanto provasse a buttar giu una lista REALISTICA se dovesse fare una plafoniera UGUALE...
E per uguale non intendo con led presi chissa' dove ma marchiati e certificati per i kelvin e della cree...ho ancora credete alla favoletta che il led sono tutti uguali basta che ci sia scritto 10000°
Con controller dedicato scocca e tutto il resto....
Ma non un Plc da 20€ o una scocca di alluminio arrabattata e finita alla bene e meglio..
Poi vediamo se sono care o no!!!
AAAAAAAA....e non raccontatemi la storia che il produttori pagano i led un decimo o minchiate simili....
Perche' tra costi di gestione di una ditta certificazioni e altro quel Led alla fin fine costa piu' che a voi...
E chiunque e' titolare di partita iva e sa' cosa comporta tener in piedi un'azienda ve lo puo' confermare tranquillamente.....
anche io la penso così
sono uno che si è fatto da solo le plafoniere. tra costo e tempo onestamente non ne valeva la pena.
sono stato avvantaggiato perchè già avevo il plc e perchè ho fatto la spesa dei led in 2 ondate, ma i prezzi quelli sono.... ANZI! secondo me non ne vale la pena.
la ecotech è secondo me una bella plafoniera, un pò più cara delle altre ma il pilotaggio dei singoli canali, il wireless e il resto si pagano.
personalmente trovo inoltre che ci sia dietro una ricerca a differenza di altri marchi, non è un caso la scelta dei led...
Per carità ragazzi, rispettabilissime le opinioni altrui, la mia considerazione è che troppo spesso nel nostro hobby, le ditte specializzate ne approfittano e non parlo solo di apparecchiature sofisticate come queste plafoniere, ma anche di molti altri accessori di valore inferiore che in qualche caso arrivano a prezzi davvero assurdi per ciò che sono. Fortunatamente in molti casi abbiamo quasi sempre un ampia scelta di modelli e prezzi per poterci regolare.....per le plafoniere il discorso è molto più vincolante. Preferisco attendere che calino o trovare un buon usato.
Per carità ragazzi, rispettabilissime le opinioni altrui, la mia considerazione è che troppo spesso nel nostro hobby, le ditte specializzate ne approfittano e non parlo solo di apparecchiature sofisticate come queste plafoniere, ma anche di molti altri accessori di valore inferiore che in qualche caso arrivano a prezzi davvero assurdi per ciò che sono. Fortunatamente in molti casi abbiamo quasi sempre un ampia scelta di modelli e prezzi per poterci regolare.....per le plafoniere il discorso è molto più vincolante. Preferisco attendere che calino o trovare un buon usato.
prendi una T5 :)
non si può far un discorso di economia quando si parla dell'avanguardia dell'acquariofilia.
Le plafoniere a led europee più o meno hanno quei prezzi e vuol dire che i costi di produzione e di mantenimento di un'azienda son più o meno quelli.
non è che poi i cinesi a conti fatti, A PARITA' DI LED, abbiamo prezzi così inferiori.
a quel punto meglio il fai da te! rinunciando ovviamente a dimmerazione, a plc, ai singoli canali, al wireless, etc...
Non sono d'accordo ma ovviamente rispetto l'opinione di tutti.
Ritengo invece utile che le dotazioni di controller, plc e amenicoli vari, siano opzionali.
Ho progettato e realizzato spesso circuiti per l'acquario con costi molto inferiori rispetto a quello che si trova in giro. In questo momento sto realizzando un simulatore di onde per pompe da 12Volt che ha più funzioni e regolazioni di quelli che conosciamo. Tempo di progettazione 3 ore, componenti 24€. Manca la costruzione dello stampato e di un piccolo contenitore per il circuito. Mi sembra che apparati di questo tipo costino follie senza che diano niente in più......quindi evitiamo di generalizzare e giustificare sempre questi prezzi assurdi. Scusate se ho deviato un momento dal topic che ho aperto. Appena terminato il circuito sopra indicato, sarà mia cura inviarlo a AP per un eventuale pubblicazione.
ciao a tutti
In questo momento sto realizzando un simulatore di onde per pompe da 12Volt che ha più funzioni e regolazioni di quelli che conosciamo. Tempo di progettazione 3 ore, componenti 24€. Manca la costruzione dello stampato e di un piccolo contenitore per il circuito. Mi sembra che apparati di questo tipo costino follie senza che diano niente in più......quindi evitiamo di generalizzare e giustificare sempre questi prezzi assurdi.
Tunze 7096 ---> Controller a 4 canali, dimensioni ridottissime, elevato numero di impostazioni, svariate funzioni, ha perfino il led con le fasi lunati.....-----> COSTO 118 euro iva inclusa (e garanzia ovviamente)
Non mi pare che sia cosi eccessivo il costo..... se consideri il tempo (per non considerare le capacita' quindi le difficolta' che si possono incontrare) e il costo delle materie prime, secondo me se risparmi 20 euro, risparmi tanto....
In questo momento sto realizzando un simulatore di onde per pompe da 12Volt che ha più funzioni e regolazioni di quelli che conosciamo. Tempo di progettazione 3 ore, componenti 24€. Manca la costruzione dello stampato e di un piccolo contenitore per il circuito. Mi sembra che apparati di questo tipo costino follie senza che diano niente in più......quindi evitiamo di generalizzare e giustificare sempre questi prezzi assurdi.
Tunze 7096 ---> Controller a 4 canali, dimensioni ridottissime, elevato numero di impostazioni, svariate funzioni, ha perfino il led con le fasi lunati.....-----> COSTO 118 euro iva inclusa (e garanzia ovviamente)
Non mi pare che sia cosi eccessivo il costo..... se consideri il tempo (per non considerare le capacita' quindi le difficolta' che si possono incontrare) e il costo delle materie prime, secondo me se risparmi 20 euro, risparmi tanto....
Savo, lo conosco bene, ma ciò che ho realizzato, è nato con l'intento di utilizzare qualsiasi tipo di pompa funzionante in bassa tensione cc. E' evidente che se togliamo voglia, conoscenza, capacità e tutto quello che ne deriva, allora sono d'accordo con Te, e inevitabilmente uno si arrende e spende quello che deve....