Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2011, 11:07   #1
vis
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: cesano boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avannotti inaspettati, come alimentarli?

ciao a tutti, ieri mentre conducevo la mia lotta contro le lumache ho visto un picolo (credo di platy) che si aggirava sul fondo e subito si nascondeva. Sono ovviamente felicissimo dato che qll era il progetto per la vasca, ma anche un pò spiazzato xke non li attendevo cosi presto e nessuna femmina mi sembrava incinta. I piccoli al momento mi sembrano solo due ma ci tenevo a varli sopravvivere..quindi sono subito corso a prendere un mangime, il micron della sera. Il problema è che quando lo metto resta tutto a galla e viene velocemente spazzato via dal resto dei pesci che sono letteralmente delle idrovore (provano pure a mangiare il retino quindi fate voi!) Ho quindi due domande per voi:
Come posso fare per far arrivare qlc anche a loro che sono nascosti tutto il tempo sul fondo?
Come distinguo la madre in modo da esser più pronto in seguito? ha qualche comportamento particolare?
grazie a tutti.
vis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2011, 11:39   #2
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Prima di tutto vorrei chiederti quali lumache stai combattendo..e sei sicuro di volerle combattere?

Quanto sono grandi gli avannotti? perchè se sono già su 1 cm non stare a dargli nulla..se sono arrivati a quelle dimensioni è probabile che riescano a diventare adulti, si procacciano il cibo da soli, mangiando le alghe più tenere e i resti di mangime che trovano (soprattutto la notte), se vuoi puoi somministrare artemie saline con vita tra 0 e le 48 ore (cioè prive di guscio e con il sacco vitellino) solitamente si disperdono in tutta la vasca e arriveranno anche ai piccoli..

Per capire se una Platy è gravida la devi guardare da dietro o difronte preferibilmente, noterai infatti che è più "larga" del solito..tranquillo, con il passare del tempo ci farai l'occhio! Per capire quando sta per partorire ci sono vari indizi: la femmina comincia ad isolarsi e a trovare ripari sicuri e tranquilli, inoltre si manifesta un punto bianco vicino alla pinna anale..

Ma ti ripeto, con il tempo capirai al volo il momento giusto!

Ultimo consiglio, se non vuoi mettere su un allevamento di platy, falli partorire in vasca..vedrai che spesso un paio di avannotti si salveranno! (come in questo caso)

__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 11:45   #3
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 34
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao io personalmente non mi sono mai preoccupato, gli avannotti sono molto furbi e per quanto mi riguarda sono sempre riusciti a cavarsela rubando qualche residuo di scaglia qua e là.

Secondo me devi lasciare fare alla natura, se la vasca è ben piantumata tra poco ti troverai invaso

La madre la riconosci principalmente dal ventre gonfio, ci sono poi una serie di indicazioni piuttosto empiriche e non molto verificate per capire quando manca poco al parto. Alcuni dicono di osservare la piramidizzazione della zona anale, altri la comparsa di una zona sura vicino all'ano della mamma, ma come ti ho detto prendi con le pinze queste informazioni. Con il passare del tempo ti fai un po' di esperienza e la platy gravida la becchi subito
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 11:47   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao vis,
gli avannotti di platy come i cugini guppy se la cavano bene da soli se oltre ai genitori in vasca non hai altri pesci che predano.
Quindi ti consiglio di mettere del ceratophyllum a galleggiare in modo che possano nascondersi se non hai già una folta vegetazione.
Per il cibo sminuzza finemente senza esagerare quello che dai agli adulti oppure nei negozi ci sono preparati appositi.
Le femmine sono più cicciotte e al maschio sotto la pinna caudale dovresti notare il gonopodio..una protuberanza a forma di bastoncino.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:42   #5
vis
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: cesano boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per le risposte..le lumache inizialmente volevo lasciarle ma nell'ultima settimana si sono riprodotte a dismisura (sono arrivato a contarne piu di 100) quindi pian piano quando riesco le tolgo..
i piccoli sono sui 3-4 mm e la vasca la vedete nelle foto del profilo, credo sia ben piantumata infatti non li vedo quasi mai!XD
credo anche di aver localizzato la femmina che come dicevate se ne sta isolata..
quindi il micron continuo a lasciarlo lì in superfice e spero che un po scenda insieme al resto del cibo?

x le artemie ho qll nella bustina..credo siano in uova..come gliele do?le metto in un pò d'acqua aspetto qualche ora e poi butto tutto nell'acquario?
vis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 17:42   #6
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Valuta bene le lumache (non sai che specie sono? ) perchè sono cmq indicatori biologici..e se ne hai così tante significa che c'è qualcosa che non va nella gestione della vasca (per esempio dai troppo mangime)..io ti assicuro che sono elementi benefici per la vasca, e che in un acquario ben gestito e ben maturato si riducono molto di numero (quanto avviai il mio arrivarono a una 30ina..ora sono al massimo 10)..

Se sono sui 3-4 mm significa che sono nati da poco..gli altri probabilmente sono stati predati..il mio consiglio, come detto da molti altri, è di non preoccupartene e di lasciar fare alla natura il suo corso..vedrai che i Platy nel giro di 6 mesi raddoppieranno! Che fauna hai in vasca?

Quelle che hai sono cisti (cioè uova disidratate) di Artemia salina, e vanno fatte schiudere in acqua salata e ben ossigenata sui 25 - 26 ° C ...poi vanno lavate dall'acqua salata e infine le puoi mettere nella vasca..se sei interessato guarda questi video..

http://www.youtube.com/watch?v=T6ZZHVP8Q20 (parte 1)

http://www.youtube.com/watch?v=G5C06JramKg (parte 2)


__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 21:23   #7
vis
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: cesano boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto un pò di foto..direi che le mie sono Physa..e come dici tu è probabile che io dia troppo cibo..ci sto ancora prendendo la mano..XD..
a questo punto allora lascero tutto cosi com'è che in effetti è anche piu naturale lasciando sopravvissuti solo i più furbi..
in vasca ho molly e platy, corydoras sul fondo e 2 caridine multidentata a cui presto aggiungerò delle red cherry che ho visto essere più facili da far riprodurre..sembro un fan della riproduzione da questo tread!XD
i video molto belli e chiari anche per chi come me ha una manualità che lascia a desiderare..xo non ho capito una cosa..il procedimento posso continuare a rifarlo senza "ricaricare" le artemie ogni volta vero?qll rimaste nella bottiglia come tutti gli esserini microscopici si riprodurranno di brutto immagino.. tu quanto aspetti tra un prelievo e l'altro?
vis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentarli , avannotti , inaspettati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20784 seconds with 16 queries