|
Originariamente inviata da Fogliam
|
Scusate ma non capisco la discussione sul Pexyglas o Metacrilato.
Il Metacrilato (di metile) C5H8O2 è liquido , mentre quello delle vasche è il Polimetilmetacrilato ((C5O2H8)n) che è lo stesso polimero del metacrilato di metile e acido metacrilico.
Questo materiale è brevettato sotto il nome commerciale di Plexiglas ma anche di Acrivill, Deglas, Limacryl, Lucite, Oroglas, Perclax, Perspex, , Resartglass, Vitroflex e Trespex.
Praticamente tutto quello che trovate in commercio di sintetico, solido e trasparente è la stessa cosa
|
|
Originariamente inviata da mioteo
|
Non è proprio la stessa cosa.
Ho chiesto un preventivo a una nota ditta che lavora proprio questi materiali e mi ha inviato 2 preventivi,uno relativo al plexy "normale" che si trova regolarmente in commercio nei negozi di materie plastiche,uno relativo alla realizzazione in metacrilato,a loro detta più lavorato e duraturo nel tempo.
Se poi è solo una trovata commerciale,questo non te lo dire,mo mi hai messo il dubbio....
|
Infatti, in commercio si trovano pannelli distinti in maniera comune come Plexyglass e Metacrilato (solido

). Il pannello in metacrilato non ingiallisce ed ha una trasparenza maggiore, per non dire assoluta rispetto al plexyglass.
|
Originariamente inviata da Max88
|
io ho comprato oggi il plexy...ne ho preso una striscia da 8mm di spessore azzurrato che metterò come cornice per una protezione frontale dagli schizzi...dunque mi chiedo anche se non prende luce direttamente si rovina?
|
Dipende....gli arriverà comunque luce di riflesso. Se poi hai le Hqi, non ci metterà certo qualche mese, ma ingiallirà nel tempo.