|
Originariamente inviata da franconapoli
|
Ale riguardp ai valori perche dici che l ideale sia tenere 0.01-0.02 di po4 e nitrati 0.75
|
l'ideale è stare più vicino possibile allo zero senza toccarlo, cosa che più che ti avvicini, più è difficile.
nella mia vasca io faccio più fatica a portare a zero i fosfati che i nitrati.
poi sono dell'idea che i ciano si sviluppano con fosfati proporzionalmente più bassi dei nitrati.
per quello preferirei quei valori.
ma andrebbero benissimo anche a 0.25...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Ragazzi, scusate ma quando parlate della durata del fotoperiodo, intendete l'intera durata compresi gli eventuali periodi di inizio e fine solo con luce attinica, oppure la durata con tutto acceso?
Giusta la domanda di Franco.....ma dopo tutti questi interventi, qualcuno può dire quale potrebbe essere l'equilibrio tra NO3 e PO4?
Ragazzi, ho letto tutto il topic e alcune parti più volte ma sarebbe davvero utile un breve sunto.
|
io considero solo la durata tutto acceso perchè con 10x80w T5 l'alba/tramonto lo faccio solo con 2 lampade...
l'equilibrio è quello del Redfield: i fosfati una cifra decimale in più dei nitrati (PO4 0.01 = NO3 0.10 oppure PO4 0.05 = NO3 0.50)
in questo sito c'è comunque un calcolatore ed una tabellina dove si vede l'influenza dei 2 valori sullo sviluppo algale (i ciano sono alghe azzurre/blu):
http://buddendo.home.xs4all.nl/aquar...dfield_eng.htm