Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2011, 19:48   #1
hemp82
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é diventato lunghissimo questo post.

P.s. Mi sono letto un po di messaggi lasciati, era da tanto che non passavo , non li ho letti proprio tutti...
certo che a vedere il tutto da fuori, sembra l'opera di tanti pazzoidi ahahah...

comunque resto del parere che la soluzione migliore per la vostra co2 è la decomposizione del bicarbonato, lo dissi gia all'inizio... dico vostra perchè io la co2 non la adopero più, ho riallestito e ho inserito molte rocce di origine calcarea quindi immettendo co2 in vasca finirei con far alzare troppo il valore della durezza, sciogliendosi tutto quel calcare con l'acido carbonico...

con un trasformatore di telefonino che eroga 5 volt a 800mA direi che una resistenza di 6 o 10 ohm dovrebbe fare al caso vostro, un bel filamento passante nel bicarbonato, o magari in una soluzione super satura di bicarbonato dovrebbe fungere bene... superando i 50 gradi il bicarbonato scinde le molecole rilasciando l'anidride carboniosa. a quel punto vi basta un barattolo X nascosto dove volete , il tubo che va nell'acquario e appunto la resistenza a mollo nella soluzione super satura all'interno del barattolo ( attacchi la spina attendi giusto 15 minuti per far riscaldare la soluzione e il gioco e fatto... ).

Ultima modifica di hemp82; 24-11-2011 alle ore 20:11.
hemp82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15769 seconds with 14 queries