Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2011, 15:41   #11
Nexet
Pesce rosso
 
L'avatar di Nexet
 
Registrato: Oct 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Nexet

Annunci Mercatino: 0
anche se gli altri mangiano e non hanno gli stessi sintomi ? allora dovrei trattare tutta la vasca ò.ò
------------------------------------------------------------------------
che dite ho letto di questi due medicinali .
E’ possibile eseguire una cura combinata con due medicinali commerciali dedicati all’acquariofilia della SERA:

Il TREMAZOL: efficace contro i vermi delle branchie (Dactylogyrus sp.), vermi della pelle (Gyrodactylus sp.) e tenie (per esempio Bothriocephalus sp.);
Il NEMATOL: efficace contro i più frequenti tipi di vermi parassitari nell'intestino (Nematodi come Camallanus, Capillaria e ossiuridi dei Discus). Agisce inoltre contro i piccolissimi Cyclops usati dal Camallanus come ospite intermedio.

La seguente cura è stata anche indicata dal noto Dottor Dieter Untergasser, autore di diversi testi sulle ittiopatologie tra i quali il più famoso è senza dubbio ''MALATTIE DEI PESCI D'ACQUARIO: diagnosi e trattamento''. Questi ha affermato che la maggiore efficacia di questi prodotti è dato dalla soluzione organica in cui è disciolto il principio attivo, che penetra direttamente nella parete cellulare dei vermi, sterminandoli nel giro di poche ore.


La SERA Italia inoltre, intervenuta su alcuni forum del settore, ha aggiunto che la cura combinata è anche efficace contro i flagellati intestinali.

Durante il trattamento si deve:

aerare bene l’acquario (difatti la soluzione medica potrebbe far moltiplicare i batteri del filtro ed un loro numero eccessivo potrebbe causare un intorbidamento dell’acqua ed una conseguente mancanza di ossigeno);
spegnere le lampade UV;
non filtrare con carbone attivo;
allontanare gli invertebrati, che non tollerano i prodotti, e i Loricaridi e Botia che invece possono reagire in modo sensibile;
effettuare un cambio dell’acqua (30%) ancora prima del trattamento;
mantenere una temperatura di 28° (questo è importante in quanto in relazione alla temperatura variano i tempi di schiusa delle uova dei parassiti: questa cura è calibrata per un tempo di schiusa di 4 giorni)

Trattamento (durata 21 giorni):

1° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80%d'acqua
2° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
4° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80% d'acqua
10° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
13° giorno cambio 80% d'acqua
21° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare - il terzo trattamento con il Nematol dopo 3 settimane è opportuno in quanto le uova di alcuni nematodi (p.e. Capillaria) possono rimanere sul fondo dell'acquario fino a 3 settimane prima di schiudersi)

Si possono effettuare trattamenti anche con l’impiego della formalina, del permanganato di potassio o di altri principi attivi ma, trattandosi di sostanze pericolosissime (la formalina è altamente cancerogena), l’uso è consigliabile solo ad acquariofili molto esperti.

Ultima modifica di Nexet; 21-11-2011 alle ore 15:44. Motivo: Unione post automatica
Nexet non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
discus , infezione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35499 seconds with 14 queries