Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2011, 00:51   #1
meme.8
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia allestimento acquario per tartaruga

salve a tutti,
a breve mi dovrebbe arrivare un acquario con misure 100x40xh 60 (se non erro) e volevo creare una zona emersa con il poliuretano espanso per la mia tartaruga dalle guance rosse.
La mia idea era quella di dividere in due l'acquario:metà di acqua e l'altra metà con una zona emersa tipo "sponda del fiume" con una salita che inizia direttamente dal fondale.
vi sembra un buon progetto?
qualche idea o qualche consiglio?
nella zona emersa devo per caso mettere una lampada?(l'acquario si trova vicino ad una stufa a legna sempre accesa)

ps:la tartaruga è abbastanza grossa,pesa 1,3 kg e ha 23 anni (le dimensioni non le so), posso fare la zona emersa un po' più "articolata" o le sue attuali dimensioni sono proibitive? (pensando poi ad una possibile crescita)

grazie a tutti
meme.8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2011, 21:42   #2
VastaxSound
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che l'area emersa come l'hai descritta seppur bella e d'effetto tolga troppo spazio per il nuoto della tarta, farei diversamente.Io ho fatto una rocciata nel mio acquario e ho tolto un quarto di vasca per il nuoto, ma sono ancora piccole.
Io farei una piattaforma con del sughero.Sulla zona emersa va' posionato una lampada uvb.Ma ci sarebbero tante cose da dire, se mi dici come l'hai tenuta fino ad ora ti mando qualche link interessante sulle basi per tenerla al meglio.
P.S. per il camino intendi luce o calore? in entrambi i casi serve acqua calda alle tarta, quindi un riscaldatore, una lampada e un neon uvb.
VastaxSound non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 16:52   #3
Carotina
Guppy
 
L'avatar di Carotina
 
Registrato: Jan 2011
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: acquaterrario/acquario rossi/laghetto
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ti hanno già spiegato, rispetto alle dimensioni della tartaruga l'acquario non è molto grande quindi è meglio una zona emersa "pensile", agganciata con delle ventose o altro dispositivo capace di reggerne il peso, piuttosto che togliere altro spazio.
Sulla zona emersa devi puntare un faretto che la mantenga a 30 gradi e se la allevi in casa tutto l'hanno procurati anche una lampada compatta, o un neon, uva-uvb.
Se la stanza è ben riscaldata per una tartaruga così grande puoi fare a meno del riscaldatore (a meno che non sia stata allevata a temperature pazze per una trachemys fin'ora, tipo 28 gradi, come a volte succede.) Tu controlla, se resta attiva e mangia normalmente a temperatura ambiente non è necessario.
Carotina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , tartaruga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09682 seconds with 16 queries