Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2011, 23:40   #1
Attilio46
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: San Severo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pompa askoll pure

Ciao a tutti!
Ho finalmente acquistato il mio primo acquario, un Askoll Pure L ed in questo momento lo sto allestendo. Ho finito di sistemare il fondo fertile per le piante e la ghiaia, ho piantumato le piante (..spero di averlo fatto nel modo migliore) ed ora ho sistemato la pompa con il termoriscaldatore. A questo punto, ho notato che la "boccuccia" all'estremità della colonna in cui è inserita pompa e termoriscaldatore termina direttamente nella ghiaia. E' normale? Ho provato a scavare un po' nella ghiaia, ma ho raggiunto anche il fondo fertile..e niente, questa apertura continua ad essere ostruita dal fondo...Che devo fare?...prima di combinare danni?
Attilio46 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2011, 01:35   #2
Attilio46
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: San Severo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
..OK...avviato..sembra senza problemi....Ho fatto il test del PH. Risultato: 8,5. Il venditore mi ha dato un correttore di PH, Acikorrektor. Lo devo utilizzare subito o devo aspettare che il filtro maturi un pochettino?
Attilio46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 03:58   #3
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto!

Non so risponderti sulla pompa del filtro poichè non conosco la vasca in questione, ma sicuramente si farà vivo qualcuno a spiegarti meglio. Piuttosto vorrei informarti di altre cose abbastanza importanti. Prima cosa il pH: sicuramente 8,5 è abbastanza alto anche per pesci che richiedono acque dure, ma per diminuirlo sconsiglio sempre prodotti di origine chimica poichè ci sono molti altri metodi, anche molto semplici, in grado di diminuire tale valore naturalmente. Il metodo che mi sento di consigliarti poichè credo sia uno dei più semplici e meno dispendiosi è l'utilizzo di torba attiva. Basta rimpierne un calzino con X grammi (questo dipende dal litraggio della tua vasca e dai valori desiderati) e la torba provvederà, anche abbastanza velocemente, a diminuire il pH (e anche il kH). Poi se proprio vuoi usare "roba chimica" non so dirti se tale prodotto sia affidabile e/o se danneggi la flora batterica, io te lo sconsiglio vivamente. Comunque sia dovresti avere i test almeno di gH, kH, NO2 ed NO3 che sono i "principali" valori da tenere sotto controllo (preferibilmente è consigliato acquistare test a reagente). Ovviamente dovrai dirci che genere di popolazione vorresti, altrimenti non possiamo consigliarti più di tanto..
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 22:18   #4
Banduss
Pesce rosso
 
L'avatar di Banduss
 
Registrato: Aug 2011
Città: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+laghetto
Età : 56
Messaggi: 700
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato anch'io che la colonna pompa ha una delle aperture che finisce sotto il ghiaino ma non ne conosco il motivo, comunque funzionasenza problemi.
Banduss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , pompa , pompo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,30146 seconds with 17 queries