Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2011, 15:43   #1
netura
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione lampada a lampadine a riparmio energetico a bulbo

Ciao a tutti,
mi chiedo se qualcuno ha idea di come paragonare le normali lampadine a risparmio energetico (quelle a bulbo avvitabili) con le T5. Per esempio per euguagliare un tubo T5 da 39w andrebbe bene una a bulbo da 60w? Lo chiedo per capire la fattibilità di sospendere sopra un acquario aperto dei porta
lampade tipo questo.
In pratica sulla nuova vasca da 300 litri lordi (stima) mi piacerebbe appendere 3 o 4 lampade simili a quella però vorrei capire poi con le normali lampadine come dovrei adeguarmi.

Grazie
netura non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2011, 15:56   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si calcola il wattaggio, come sempre, normalmente.

il portalampada non mi sembra il massimo perchè quel portalampada opaco e lungo disperde luce, io sceglierei qualcosa con questa forma:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40192851/

magari in metallo riflettente all'interno.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 17:01   #3
netura
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta babaferu,
per il portalampada anche io intendevo uno schermato sulla lampada per riflettere tutta la luce sull'acquario l'esempio era più che altro per la forma a campana.

Per il wattaggio però le normali lampadine tendono ad avere l'indicazione rispetto alla normali lampadine a filamento.

Es. una lampadina a filamento da 100w è equiparata ad una lampadina a risparmio energetico da 100w ma questa ne consuma solo 18w. Un T5 da 39w quindi immagino equivarrebbe a un po' di più che 2 lampadine
da 18w effettivi. Il tutto non considerando il dato in lumes che credo sarebbe più corretto ;)
netura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 20:06   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da netura Visualizza il messaggio
Per il wattaggio però le normali lampadine tendono ad avere l'indicazione rispetto alla normali lampadine a filamento.
Lo so, ma questo è un trucco commerciale (e d'altra parte sulle vasche mettiano i neon, mica le normali lampadine ad incandescenza.... ), devi considerare i watt effettivi.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bulbo , energetico , illuminazione , lampada , lampadine , riparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19211 seconds with 17 queries