| 
 | 
    | Originariamente inviata da vento76   | 
    | bella bella! mi piace moltissimo la tua catalaphyllia, un colore diverso dalle solite! la foto 7 dovrebbe essere una caliendrum, la 8 non saprei onestamente...
 | 
    
grazie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da buddha   | 
    | La cata e' bellissima... | 
    
grazie 

 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da ricky mi   | 
    | bella, promette bene... anche il dsb mi sembra bello ricco di vita!
 
 unico neo, per me, i vetri laterali li pulirei!acquisterebbe più luce!
 
 
   | 
    
devo pulire il vetro posteriore che si è riempito di filamentose quest'estate il prossimo cambio acqua aspiro tutto 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da buddha   | 
    | La 7 e' una Caliendrum non in splendida forma.. La 8 mi sembra un'acro anche se di botto ho pensato seriatopora guttatus..ma a guardarle bene direi proprio un'acropora.. Quale non so! | 
    
considerate che gli animali sono in vasca da venerdì e solo 2 gg fà tutti hanno trovato la loro giusta posizione...se nò ero li a spostarli di continuo che nn sapevo dove metterli...
devo ammettere cmq che anche a me sembra una caliendrum anche se nella sua vasca d'origine spolipava alla grande e sembrava più far parte della famiglia delle pocillopore...quella in foto 5 mi sembra una seriatopora guttatus...
ma gli altri nessuno conosce il nome??
quello nella foto numero 4 è l'australiensis??
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da ricky mi   | 
    | curiosità, da quanti litri è la risalita? te lo chiedo per vedo un po di patina sulla superfice....
 | 
    
è una eheim compact 2000