Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2011, 10:59   #1
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Dunque le cose principali di cui si ha bisogno sono:
I diodi ovviamente, come già detto privi di stellina, quindi i diodi e basta.
Poi avremo bisogno in ordine di apparizione di:

barra dissipatrice, nel mio caso visto che la plafo è provvista di ventole per una barra da 14 led ho scelto questo profilo 20x20 a 3 alette dissipatrici.

nastro di rame con adesivo dielettrico larghezza 7.5mm spessore 0.035mm per una sezione di 0.26mmq più che sufficiente per trasmettere alla grande le nostre tensioni senza avere praticamente perdite, in commercio ci sono quelli per la lavorazione del vetro in stile Tiffanfacilmente reperebili a buoni prezzi, si può scendere fino alla larghezza di 6 mm.

nastro di Kapton adesivo, questo materiale è un ottimo isolante utilizzato per schermare i circuiti elettronici, in più ha un ottima resistenza al calore (poi capirete perchè questa caratteristica è importante), si trova in vemdita in internet in varie misure, mi pare che la minima sia 12mm, che va già benissimo.

Saldatore a stagno, stagno, pasta per saldatura, e pasta termica.
A questo punto siamo pronti ad incominciare.
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 11:19   #2
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella sta guida, rimango sintonizzato! il nastro di kapton lo uso sul lavoro per i meccanismi e componenti da usare nello spazio! fico.
Saluti-28
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , fai , led , levoluzione , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17212 seconds with 14 queries