il grosso dei batteri si accumula sopratutto nei cirax e nelle ultime due spugne blu, i carboni oramai li hai usati tienili fino a 5 giorni prima di inserire il primo pesce, cosi filtra le possibili sostanze nocive del substrato fertilizzato e contribuisce a schiarire l'acqua, dalla possibile colorazione rilasciata dal legno e dal fondo se non lavato per bene, invertitrei la posizione dei carboni mettendolo al di sopra della lana. spugna verde puoi già levarla, ad abbassare gli no3 ci pensano le piante.
la lana non si dovrebbe esser sporcata eccessivamente se non hai frugato troppo il fondo, al massimo quando inserirai i primi pesci verifichi che siano ancora in buono stato, se son sporche solamente basta sciacquarle con l'acqua dell'acquario o al massimo butti via la prima lasciando le altre due.
il cirax va sostituito/aggiunto quando vedi che ce ne sta metà di quello base, ultime spugne blu basta un risciacquo quando vedi che la pompa diminuisce troppo il getto, prima verifica la pompa se non ostruita.
la blu grossa, ogni 5/6 cambi della lana dai una lavata veloce per levare il grosso di foglie etc. sempre con la solita acqua di travaso.
per il rabbocco se stai al limite fallo, il biocondizionatore può essere utile/inutile dipende dal tipo di acqua che ti fornisce l'acquedotto se trattata con cloro con ammoniaca o altro,e secondo come trattata dal gestore di rete idrica dovrai cercarti un biocondizionatore che elimini tali sostanze. in genere viene trattata col cloro quindi basterebbe lasciar decantare per un giorno o due in modo che il cloro evapori e i metalli pesanti vadano a fondo.sul forum trovi una bella guida/discussione in merito che ora non trovo
