Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Sabato scorso ho comprato questo stupendo pesce, Parambassis lala. Non è colorato artificialmente, per fortuna. Ho qualche dubbio riguardante il dimorfismo sessuale e le abitudini. FISHBASE sostiene che si tratta di un pesce di branco, ma nell'espositore del negozio le parate di minaccia e gli attacchi simulati mi hanno dato tutt'altra impressione, cioè quella di avere a che fare con una specie moderatamente territoriale. Pertanto, per ora, ne ho preso un solo esemplare, in attesa di ulteriori delucidazioni in merito.
Secondariamente, ho dei dubbi sul dimorfismo sessuale: sempre FISHBASE sostiene che il maschio ha la pinna dorsale e quella anale bordate di azzurro, mentre la femmine le ha completamente trasparenti. Nell'espositore del negozio tutti gli esemplari (6 in tutto) hanno la bordatura. Sono tutti maschi oppure risulta a qualcuno che il dimorfismo sessuale non sia così netto? Il fatto che fossero moderatamente territoriali in negozio potrebbe significare che effettivamente fossero tutti maschi, ma mi pare anche strano che nello stock abbiano inviato solo esemplari dello stesso sesso......
Grazie a chi mi aiuterà.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Non so se hai già visto qui http://www.wetwebmedia.com/brackishs...lsfshartii.htm
però non mi pare citi il dimorfismo sessuale. O meglio, parlando del Parambassis lala cita genericamente la bordatura delle pinne senza dire che sono caratteristiche di un sesso in particolare (e probabilmente Neale Monks, se fosse così, l'avrebbe detto)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
A parte del fatto che si dovrebbe verificare che si tratta veramente del P. lala.
è giusto che il maschio adulto ha dei bordini azzurri della coda e dell'anale.
Senz'altro si tratta di una specie leggermente territoriale.ma in generale si tengono in gruppetti di 6- 7 esemplari.
Mi raccomando,luce un po diffusa e acqua ambrata,cosi sviluppano dei colori molto più belli.
Perfetto, allora faccio un caricone . Scherzi a parte, l'acqua ambrata ce l'ho, ho le piante, metterò altri esemplari. In realtà al negozio le hanno mandate come Parambassis ranga, ma per dimensioni e colorazione non mi sembra proprio questa specie. Federico, avevo letto anche quella scheda, però poi FishBase mi ha messo in confusione....
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Presi altri 3 pesci, gli ultimi rimasti nel negozio (uno non c'era più). Nel mio acquario hanno perso buona parte dell'aggressività che avevo notato nell'espositore. Vediamo gli sviluppi. Ci aggiorniamo.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Mi faccio prestare una macchinetta e le metto! Comunque, da me hanno formato un branchetto tranquillo, non si rompono le scatole né le rompono ad altri. Non mangiano il secco, per ora hanno mangiato solo artemia e chironomus, domani provo col latterino sbriciolato. Li tengo in un acquario non riscaldato a 21 - 22 °C dove stanno anche i Badis, non sembrano risentirne.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Riaggiorno: una ventina di giorni fa era arrivata una seconda partita da Geo Marine, stavolta c'erano anche delle presunte femmine (uguali agli altri ma senza la bordatura azzurra delle pinne dorsale e anale). Ne ho prese due, vediamo se sono riuscito a formare due coppie. In tutto ora ne ho 6, 4 M e 2 F (presumo). Comportamento iper statico e tranquillo, mangiano solo surgelato, il secco (granuli), lo sputano dopo averlo assaggiato.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)