|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Se vuoi mettere molte piante tra cui anche piante piuttosto esigenti, 36W potrebbero non essere troppi.
Con il 24W 32cm in effetti avresti circa 9cm per parte con sola luce indiretta. Sarebbe da studiare oculatamente il posizionamento delle piante mettendo ai lati quelle meno affamate di luce.
Come è la tua vasca, aperta o chiusa? Se intendi mettere la PL sotto il coperchio senza protezione, tieni presente che per le PL non ci sono zoccoli stagni e potresti avere problemi con la condensa.
PS: dalla tabella, se guardi Juwel, Dennerle e Sera, vedi che commercializzano tubi lineari T5 da 24W di 44cm, sarebbe il caso di vedere se ci stanno (contando anche l'ingombro delle cuffie)
|
La mia vasca è chiusa e anche se mi piacciono molto le aperte questa preferirei tenerla cosi. Il tubo T5 da 44 sarebbe un buon compromesso però non ci sta nell'attuale "plafoniera".
A questo punto sto considerando la possibilità di rinunciare al suo coperchio che aveva il vantaggio di essere appunto di plastica e quindi immune agli effetti dell'acqua e costruirmene uno fai da te dove utilizzare due neon T8 cosicché da riuscire a distribuire meglio la luce raggiungendo anche qualche punto d'ombra che ho attualmente tra le piante senza aumentare troppo il wattaggio....Con due T8 da 15 watt dovrei avere un buon compromesso, che ne dici?
Anche se la qualità non è eccellente ti posto due foto del mio acquario. magari sono utili.
A sinistra sotto il microsorum ho una bella zona d'ombra