Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2011, 16:01   #1
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Correggere valori dell'acqua di rubinetto per Betta splendens in 30L

Ciao a tutti!

Sto studiando (ancora non ho comprato praticamente nulla per evitare di fare errori essendo in assoluto il mio primo acquario -ed il mio secondo post sul forum-) come fare per allestire al meglio un bell'acquarietto da 30L per Betta splendens (1 esemplare maschio) e 2/3 caridine multidentata.

Questi sono i miei valori dell'acqua di rubinetto a 25°C (misurato con i test a strisce "eSHa acqua quick test").

pH = 8,4 (per Betta = 6,5 --> 7)
KH = 13 (per Betta = 4 --> 10)
GH = >21 (per Betta = 10 --> 25)
NO2 = 0
NO3 = 25


Per abbassare il pH: le soluzioni ho visto che sono due
-naturali: torba, catappa, pignette, magnolia ecc
-CO2
Dal momento che non riuscirei a mettere un impianto a CO2, non mi attira troppo l'idea dell'acqua ambrata con la torba e i rimedi naturali ho visto essere efficenti per piccole correzioni, come potrei fare secondo voi?
Ho pensato a due cose:
-prodotti venduti in negozio per correzione pH?
-dal momento che non ho ancora comprato nulla, posso intervenire orientandomi su
particolari tipi di piante (galleggianti e non), considerando che avrò una
illuminazione >1W/L?


Per correggere il KH: utilizzando la formula per il calcolo del litraggio con cui tagliare l'acqua di rubinetto http://www.acquariofilia.biz/showpos...17&postcount=2 risulta che dovrei su 30L totali metterne 14 di RO. E' corretto?...Il GH come si comporterà di conseguenza?


Grazie a tutti per il vostro tempo e per la passione che ci mettete!
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2011, 16:44   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me fai 1/3 di osmosi e 2/3 di rubinetto, con aggiunta di qualche foglia di catappa.
il betta è molto adattabile. non so dove hai trovato il range epr il kh: in realtà è un valore che ai pesci non interessa gran chè. e così saresti ok epr il pesce.

però: 1 watt/litro senza co2 non ha senso perchè co2, fertilizzazione, fondo e luce vanno coordinati e quindi se metti 1 watt litro la co2 ci vuole epr forza, decidi che fare e ti consiglieremo meglio.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 17:50   #3
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E' vero, il range del KH in effetti non è legato al pesce nello specifico, ma l'ho trovato come range indicativo per acqua di acquario. Ottimo per il rapporto 1/3 osmosi + 2/3 rubinetto e qualche foglia di catappa!!!

Per la CO2 invece...cavolo..sto già sforando di molto il mio budget iniziale.

E se diminuissi l'illuminazione? Ho due neon da 15W già installati (li uso per il fitoplancton per le dafnie) e per questo voglio acquistare una vasca con le 6 pareti in vetro. Potrei provare a mettere qualcosa sul coperchio in vetro in modo che in vasca arrivi meno luce ed evitare così l'impianto per la CO2?
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 23:19   #4
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Altrimenti ho visto che c'è la possibilità di costruirsi un piccolo impianto CO2 a fermentazione. Qualcuno mi riesce a passare un link ad una guida completa e riassiuntiva per la sua costruzione? C'è un MEGA thread di milioni di pagine che non mi sento di leggere tutte.

In ogni caso, altre opinioni sul mio problema di pH e illuminazione?
Di nuovo grazie
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 13:01   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi fare le due cose (diminuire la luce o l'impianto artigianale), dipende anche dalla fertilizzazione.
io sinceramente partirei con meno luce, poi se più avanti ti vuoi sperimentare con la co2...

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 13:41   #6
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, grazie mille.
Proverò a mettere un buon numero di piante galleggianti per schermare un po' la luce in entrata e mi costruirò un piccolo impianto a fermentazione per la CO2.

Penso che non fertilizzerò dato che sto optando per piante poco esigenti e in un volume così ristretto ho paura di fare danni e sballare qualche valore.
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 14:08   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reset85 Visualizza il messaggio
Penso che non fertilizzerò dato che sto optando per piante poco esigenti e in un volume così ristretto ho paura di fare danni e sballare qualche valore.
e allora, se non fertilizzi, non ti serve la co2, nè luce così alta!!!!
come ti dicevo, fertilizzazione, co2 e luce vanno cooodinati. se uno dei 3 manca..... le piante soffrono. se non le nutri non ci devi mettere 1 watt litro, tutto qui.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 15:39   #8
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il chiarimento, è vero: come hai detto fertilizzazione, luce e CO2 devono essere tutte presenti altrimenti l'una risente della mancanza dell'altra.
Farò come dici.

Dico solo: per fortuna che c'è questo forum per chiarire i dubbi di un neofita come me!!!
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , betta , correggere , dellacqua , rubinetto , splendens , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17490 seconds with 16 queries