Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
un motivo per cui non bisticciano ancora, è che sono davvero tanti, e tutti "caratteriali". forse non potendo trovare un proprio territorio, sono tutti inibiti, finchè uno non decide di cominciare a dar fastidio!
Dovresti dirci quale pesce non vuoi veramente dar via, o che specie vuoi allevare, di conseguenza si spostano gli altri!
Fossi in te terrei gli scalari, e proprio sul filo del rasoio, potresti tenere anche i Ram, in 180 litri non dovrebbero calpestarsi i piedi, con la promessa che se negli scalari si forma la coppia, dovrai togliere gli altri!
Dai, dicci tutto quello che c'è li dentro, che ormai pure se ci dici che c'è un betta non ci scandalizziamo!
Ecco, dopo un lungo avvio, una battaglia con la muffa infestante sulle piante e la voglia di vedere i miei pesci sguazzare felici nel nuovo ambiente vi posto le foto.
Dite tutto quello che volete, consigli e se serve anche strigliate.
Allora per prima cosa il betta non c'e', poi questi sono i pesci che ora sono in vasca, premetto che ho elencato i valori richiesti di ph e durezza elencati su un libro di pesci d'acqua dolce.
4 scalari piccoli, richiede ph tra 6 e 7 e media durezza.
2 kryptopterus bicirrhis (pesce coltello di vetro), richiede ph 7 e media durezza.
10 neon,
2 colisa, richiede ph e durezza senza esigenze particolari.
1 corydoras, richiede ph 7 durezza senza esigenze particolari.
2 plecostomus, richiede ph e durezza senza esigenze particolari.
2 guppy maschio e femmina (femmina gravida), richiede ph tra 7 e 8 durezza moderatamente dura.
1 trichogaster leeri, richiede ph e durezza senza esigenze particolari.
2 apistogramma ramirezi, richiede ph tra 6 e 7 durezza acque molli.
2 ciclidi di cui non conosco il nome ma che presto postero'(sono i due grigio e nero che vedete nelle foto).
potrei rinunciare tranquillamente ai guppy, ramirezi, trichogaster leeri.
Ditemi voi, poi nel rispetto dell'ingoranza di chi richiede consigli o posta in questo forum, chiedo che se si danno risposte si diano con rispetto, senza troppe pressioni. che come diceva mio nonno nessuno nasce maestro ma sbagliando si impara (quindi avrete sbagliato anche voi).
Ditemi voi, poi nel rispetto dell'ingoranza di chi richiede consigli o posta in questo forum, chiedo che se si danno risposte si diano con rispetto, senza troppe pressioni
Non mi pare che ti sia mancato di rispetto, tu non ti devi arrabbiare se in tanti ti dicono che la popolazione è inadeguata.
Non si possono prendere i pesci come se dovessi comporre un mazzo di fiori, tanto più che hai un libro, ci sarà scritto qualcosa sulle loro caratteristiche, non si devono guardare solo i parametri dell'acqua poi fare una media e decidere che vadano bene per tutti.
La tua non è una vasca è un caciucco, non alla livornese, però ci sono pesci da tutti e 5 i continenti (no, manca l'Oceania, meno male che non hai trovato le melanotenia )
Andiamo con ordine: i 4 piccoli scalari per adesso possono andare, ma quando avranno raggiunto la maturità sessuale, sugli otto mesi, nasceranno delle lotte anche cruente e dovrai aallontanare quelli più sottomessi.
kryptopterus bicirrhis prediligono acque calme
colisa hai due maschi fra un po' saranno legnate.
trichogaster leeri di certo non gli va di stare con altri due anabantidi senza l'ombra di una femmina, come i colisa e i kryptopterus non ama le acque mosse.
corydoras, sono felici quando sono in più esemplari (un pesce "triste" è più soggetto a malattie), almeno 4 o 5.
plecostomus, già uno necessita di vasche di minimo 300 litri, perché arriva a superare i 30 cm e non è solo la lunghezza ma tutto il corpo massiccio che farà si che fra un anno come si muove ti devasta la vasca, se poi ne hai due la mattina avrai un effetto tipo bomba atomica, con quel ghiaino fine.
i guppy, vanno in rapporto di almeno 1 maschio e deu, meglio tre femmine, altrimenti la poverina viene costantemente tormentata dal maschio, che cercherà di insidiarla in ogni momento della giornata: alla prima occasione si fionda fuori dalla vasca.
ramirezi e ciclasoma questi due ciclidi insieme agli scalari non vanno mai messi per questioni di territorialità, ora non so se i tuoi ram siano o possano diventare una coppia, se li hai presi entrambi colorati è probabile che siano due maschi, ma una volta raggiunta la maturità saranno botte.
Non posso dirti quali pesci tenere e quali levare la scelta è tua.
Ditemi voi, poi nel rispetto dell'ingoranza di chi richiede consigli o posta in questo forum, chiedo che se si danno risposte si diano con rispetto, senza troppe pressioni
Non mi pare che ti sia mancato di rispetto, tu non ti devi arrabbiare se in tanti ti dicono che la popolazione è inadeguata.
Non si possono prendere i pesci come se dovessi comporre un mazzo di fiori, tanto più che hai un libro, ci sarà scritto qualcosa sulle loro caratteristiche, non si devono guardare solo i parametri dell'acqua poi fare una media e decidere che vadano bene per tutti.
La tua non è una vasca è un caciucco, non alla livornese, però ci sono pesci da tutti e 5 i continenti (no, manca l'Oceania, meno male che non hai trovato le melanotenia )
Andiamo con ordine: i 4 piccoli scalari per adesso possono andare, ma quando avranno raggiunto la maturità sessuale, sugli otto mesi, nasceranno delle lotte anche cruente e dovrai aallontanare quelli più sottomessi.
kryptopterus bicirrhis prediligono acque calme
colisa hai due maschi fra un po' saranno legnate.
trichogaster leeri di certo non gli va di stare con altri due anabantidi senza l'ombra di una femmina, come i colisa e i kryptopterus non ama le acque mosse.
corydoras, sono felici quando sono in più esemplari (un pesce "triste" è più soggetto a malattie), almeno 4 o 5.
plecostomus, già uno necessita di vasche di minimo 300 litri, perché arriva a superare i 30 cm e non è solo la lunghezza ma tutto il corpo massiccio che farà si che fra un anno come si muove ti devasta la vasca, se poi ne hai due la mattina avrai un effetto tipo bomba atomica, con quel ghiaino fine.
i guppy, vanno in rapporto di almeno 1 maschio e deu, meglio tre femmine, altrimenti la poverina viene costantemente tormentata dal maschio, che cercherà di insidiarla in ogni momento della giornata: alla prima occasione si fionda fuori dalla vasca.
ramirezi e ciclasoma questi due ciclidi insieme agli scalari non vanno mai messi per questioni di territorialità, ora non so se i tuoi ram siano o possano diventare una coppia, se li hai presi entrambi colorati è probabile che siano due maschi, ma una volta raggiunta la maturità saranno botte.
Non posso dirti quali pesci tenere e quali levare la scelta è tua.
che dire... io però voglio solo aggiungere che ho da qualche mese nella mia vasca (65l) 2 colisa maschi e non se le sono mai date....
o però voglio solo aggiungere che ho da qualche mese nella mia vasca (65l)
i pesci che si acquistano sono sempre giovani, non appena uno dei due farà un nido di bolle potrebbero sorgere dei problemi; potrebbero non farlo mai se la temperatura è troppo bassa, la corrente troppo forte e non trovano nulla con cui costruire il nido come qualche frammento di foglia o piante galleggianti, ti auguro di non vederlo mai, ma io ho visto un maschio uccidere la femmina in pochi secondi con dei movimenti fulminei.
Se posso aggiungere qualcosa vorrei dire che i kryptopterus bicirrhis sono pesci che se non tenuti in branco sono timidissimi al punto di non alimentarsi (a proposito vorrebero ogni tando tel buon cibo vivo o congelato). Avnno tenuti in gruppi di almeno 6, meglio se piu'. Di certo non amano la compagnia di pesci piu' grandi di loro e aggressivi come alcuni ciclidi.
Quotando bettina ti consiglio di togliere subito i ciclasoma perche' quella vasca così ordinata comincieranno a sistemarsela a loro piacimento .... scavano parecchio !!