Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2013, 05:28   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
direi che Matteo è stato chiarissimo e puntuale come al solito ....
qui c'è la descrizione del mio impianto

impianto
n.4 reattori da 5 litri
n.1 areatore Tetra APS 300 (movimento circa 1 bolla/sec.)
n.1 neon 14w (6.500 °K)

fotoperiodo
10 ore luce 2 ore buio (accensione regolata da un timer meccanico)

fertilizzante
Guillard F/2 (fertilizzo ogni 12 - 20gg in base alla temperatura e densità algale)

acqua
acqua di RO + 30g/litri di sale + fertilizzante 1ml/litro (diluizione preparata da me)

l'impianto è situato in garare all'interno di uno scaffale modificato ..... materiale utilizzato poliuretano espanso da 3cm rivestito internamente con carta specchiata e polietilene alveolare nero per la copertura esterna .... un foro per l'areazione ... ed ecco le foto

aperto


chiuso


questo sitema mi permette di tenere una T min 15°C (pieno inverno con temperature esterne sotto 0°C) e T max 26°C (estate con temperature esterne sopra i 30°C)

per la questione starter faccio una piccola precisazione ... l'importante è che il colore sia bello verde, l'intensità del colore è un indicazione della quantità di cell algali, naturalmente + è scuro e più cell ci sono ma non sempre è sinonimo di fito maturo bisogna prendere in considerazione la variazione di intensità dal giorno che è stato fertilizzato .

Altra questione che spesso viene tirata fuori è l'eventuale problematica legata all'uso di fertilizzanti (lasciando perdere quelle per piante verdi che si usava in passato che presentavano un alto contenuto di rame), tenendo presente che in casa non tutti hanno i mezzi per poter fare analisi (centrifughe fotometri ecc ...) ho fatto un paio di conti per dimostrare che non c'è pericolo per le nostre vasche se si rispettano i giusti tempi di maturazione
il fertilizzante guillard F/2 (quello citato in questi topic) contine tra gli ingredienti principali:

NaNO3 (nitrato di sodio)
attraverso i conti mi massa atomica in base alla concentrazione presente nel medium in partenza la quantità di NO3 è di circa 54,75ppm
NaH2PO4-H20 (diidrogenofosfato monoidratato)
come sopra la quantità di PO4 è di circa 3,45ppm

quindi questa è la quantità indicativamente di NO3 e PO4 che noi andiamo ad introdurre quando fertilizziamo il nostro fito, se si prende in considerazione la curva di crescita della coltura (vedi link in evidenza tradotto da Samual), sempre in base ad articoli e bibliografia una coltura (con reattori idonei) consuma un valore intorno al 90% di N e P dopo 10gg a temperatura di 25°C e di una certa densità algale ...... anche ipotizzando che le nostre produzioni domestiche abbiamo una resa inferiore diciamo un 50% di abbattimento in meno (per esagerare) alla fine avremo NO3 a 38,3ppm e PO4 a 1,03ppm
supponiamo di somministrare 100 ml di fito ad una vasca di 100 litri la quantità facciamo i conti ed ecco che l'apporto di:
NO3 diventa 0,024 ppm
PO4 diventa 0,001 ppm
delle quantità ridicole ..... nonostante la resa del reattore sia stata sottostimata

tutti questi conti alla fine per dire che se si rispettano i tempi di maturazione non c'è nessun pericolo di inquinare ....
@GROSTIK @ALGRANATI ciao.
Ho preso nannocnloropsis e fertilizzante Guillard f/2.
Avrei alcune domande per voi.
1) ho capito che il fertilizzante va diluito all'inizio insieme allo starter quando si crea una nuova bottiglia. Successivamente (p.es. dopo dieci giorni) ne va dato ancora alla stessa bottiglia o basta la dose iniziale e, se si, quando e quanto?
2) mi è arrivato il fertilizzante in due buste, una è una polvere e l'altra è liquido. Lo diluisco in acqua RO o in acqua salata? La bottiglia la conservo in frigo?
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 16:09   #2
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
gran belle spiegazioni!
grazie...
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 20:41   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ogni lato ha 3 fascie di led da 3 w collegati assieme ....sommando destra e sinistra ho la bellezza di 6w di led...... come luce potrebbe bastare ???


__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 21:53   #4
max.aqua
Guppy
 
L'avatar di max.aqua
 
Registrato: Apr 2007
Città: lumezzane (brescia)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 50
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite Skype a max.aqua

Annunci Mercatino: 0
Ottima spiegazione Grostik volevo solo sapere io lo faccio con un concime per piante con una percentuale quasi nulla di rame può andare comunque bene ? ,io lo faccio maturare una 10ina di giorni prima di utilizzarlo,diciamo che per ora lo metto da parte visto che sono ancora in maturazione.
__________________
max.aqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 22:00   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
il concime per piante lo eviterei c'è rame + altre sostanze .... quando passi da me ti posso dare un pò di fertilizzante per fito .....
stefano sarebbe da misurare quanti lux hai ... dai 1.000 ai 2.000 per piccoli volumi va bene
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 22:55   #6
max.aqua
Guppy
 
L'avatar di max.aqua
 
Registrato: Apr 2007
Città: lumezzane (brescia)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 50
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite Skype a max.aqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
il concime per piante lo eviterei c'è rame + altre sostanze .... quando passi da me ti posso dare un pò di fertilizzante per fito ....
Ci conto !!! comunque il rame è a 0.008%
__________________
max.aqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 22:05   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Camillo, bellissima spiegazione........bravo bravo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 22:58   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come cappero li misuro i lux ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 09:59   #9
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ti serve un misuratore di lux .... ... vedi se qualcuno in zona ne ha uno ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 23:23   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ci metterà di + a diventar maturo che metterlo in 250 ml di acqua salata e avrà + possibilità di aver problemi .
io ho sempre sottovalutato il problema ma da quando adotto il raddoppio, praticamente non mi è mai + crashata la coltura.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , pyto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36628 seconds with 14 queries