Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2011, 01:34   #1
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa..

ciao, allora x le caridine non ho detto che hai fatto male..ma ne metteri molte di piu'..
mi spiego, x aiutarti con le alghe a pennello ne servono almeno 1 ogni 10/15 litri..
poi sono organismi " a colonia " diciamo, quindi si auto regolano loro tra nascite e morti.. ovviamente gli scalari li devi mettere piiiiiiccoli, e sperare nella Dea che non le vedano subito, almeno fino a che non si siano ambientate per bene.. quindi aspetta con gli scalari..
per la luce ambientale, dalle foto pero' sembra cmq molta e quello e' sempre stato in tutti i miei acquari, il problema piu' grosso con le "fioriture" di alghe...
le tende sono leggere mi pare di vedere.. tu prova per una paio di settimane a tenere le persiane chiuse, dovresti vedere dei miglioramenti.. x le piante, si, alzale, il COLLETTO, mannaggia non mi veniva il termine, cioe' la parte del fusto da cui partono le radici, deve essere ben visibile, non sotterrato, pena la morte per asfissia della pianta, lenta, ma succede..

per il layout, in effetti e' molto bello, lo riconosco, ma non adatto agli scalari.. praticamente tu hai una zona ricca di nascondigli e una spoglia, meta' vasca e meta' vasca..
pero' loro tenderanno (non sono uno psicologo di scalari ma li allevo, da quasi 20 anni) a nuotare sempre nella zona ricca di nascondigli per fare delle scappate nella zona vuota..
per aggiustare la cosa potresti fare cosi', fare due zone ricche di nascondigli ai due lati, una ce l'hai fanne un altra sacrificando un po' il praticello e lasciandolo nella zona centrale.. cosi' loro da una zona correranno nell'altra..e via via si sentiranno poi sempre meno intimiditi.. considera che sono pesci che sopratutto in riproduzione odiano (la maggior parte, avevo una coppia che mi aspettava di ritorno dal lavoro, manco fossero cani) il trambusto, e tu li hai in soggiorno..
visto che devi mettere delle piante a crescita rapida, per contrastare le alghe, fai la zona che ti dicevo con delle piante appunto, cosi', come le due higrophile che ti dicevo, e se hai una buona illuminazione, magari 1 ludwigia repens rubin...hai solo i due neon o anche i riflettori??
a me poi piacciono le ninfee, la rubra o la viridis ad esempio..anche loro una volta acclimatate partono di brutto, l'importante e' fare attenzione a quando fanno le foglie galleggianti, ma se mai le metterai ti diro' come trattarle..
io farei quindi una "foresta " di piante a stelo delle 2 specie che ti ho detto piu' la ludwigia per variare un po' e lascerei il praticello al centro e l'altra zona beh e' spettacolare cosi'...
l'echinodorus che hai, se tagli il fiore, alzi il colletto etc, dovrebbe riprendersi, ovviamente le foglie gialle le perderai ma le nuove dovrebbero crescere bene..

le caridine ti daranno una mano con i germogli delle alghe (la ricrescita serale appunto) e se vai piano con magimi e fertilizzanti dovresti debellarle..
ah lascia perdere il gyrinochelius..diventa cattivo con gli scalari e le uova, ed e' impescabile.. meglio gli otocinclus amche se vanno messi con scalari piccoli perche' senno' li vedono come prede..
ps..
e' vero che gli scalari dei negozi l'acqua ambrata non l'hanno mai vista, pero' e' come dire che i pesci pagliaccio vivono bene senza un anemone simbione..vivere vivono ma non saranno MAI davvero felici..
io cerco sempre di dare loro le caratteristiche dell'acqua e dell'ambiente il piu' possibile simile alla natura, chissa' che non abbiano dei ricordi ancestrali sopiti!! e cmq le cure parentali sono appunto un eredita' degli scalari selvatici, quindi chi lo sa? di certo i miei apprezzano piu' che se li tenessi in acqua di rubinetto!! beh questa estate li ho messi un mesetto in giardino in 900 litri, e dovevi vederli litigare coi pesci rossi x le mosche e le zanze!! li ho rimessi in vasca a settembre ed erano cresciuti del doppio!!!
tra l'altro uso spesso le foglie di catappa e anche loro aiutano con le alghe..
io gli scalari li prendo sempre di provenienza ceca, non singapore, sono piu' cari, ma piu' resistenti, piu' belli sin da piccoli e beh gli ultimi 6 che ho preso sono 3 coppie e tutte e tre stanno facendo le uova..e in un lido 120!!! immagina om'e' la vita li dentro...devo sbrigarmi a mettere su il rio 300!!!!
la coppia piu' affiatata stava deponendo nel laghetto!!!

ora vado a nanna, ma se vuoi tienimi informato..
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , acquario , nuovo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21410 seconds with 14 queries