Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ale ...reputo la vasca del tuo amico veramente molto bella se poi è un acquariofilo del 2011 tento di cappello, solo che secondo il mio parere un pò troppo presto per giudicarla , uno spaccato attuale , indica sicuramente una colorazione non particolarmente bella , ma i motivi possono essere diversi ......
attualemtnr , per il tipo di vasca piena di coralli i pesci che hai non sono tantissimo , stando attento all'alimetazione potresti anche fare a meno dello schiumatoio .... secondo me stai attrbuendo i benefici dei coralli al dsb ....o meglio in questa situazione ti aiuta sicutamente un pochino , ma di certo non puoi dire che il tuo dsb sia sotto sforzo
attualemtnr , per il tipo di vasca piena di coralli i pesci che hai non sono tantissimo , stando attento all'alimetazione potresti anche fare a meno dello schiumatoio .... secondo me stai attrbuendo i benefici dei coralli al dsb ....o meglio in questa situazione ti aiuta sicutamente un pochino , ma di certo non puoi dire che il tuo dsb sia sotto sforzo
mmhhhh .... 1 hepatus, 1 xanthurus, 1 pygo, 1 conspy, 4 anthias, 4 ocellaris, vari apogon, 2 decora, 4 labridi, ed altri pesci che ora non ricordo...certo, come dici tu i coralli assorbono anche parte dei nutrienti ma non basterebbero... con un berlinese non avrei inquinanti così bassi a meno di non sovradimensionare lo skimmer con tutti i problemi che ne derivano...
buran , stai sbagliando sul forum ci sono persone che hanno prima dovuto rimpiciolire lo schiumatoio poi sbicchierarlo .... certo la vasca deve essere piena di coralli in crescita comunque : http://www.acquariofilia.biz/showthr...287514&page=28 l'ultima risposta che gli fatto è per i dsbssisti
76 come che centra ??? ciliaris è stato menzionato da 66 , come il migliore dsb del forum o comunque come modello , è lui stesso ritene che la cosa fondamentale è la luce ... questa risposta non è rivolta a te , quella rivolta a te è più indietro
76 come che centra ??? ciliaris è stato menzionato da 66 , come il migliore dsb del forum o comunque come modello , è lui stesso ritene che la cosa fondamentale è la luce ...
e sono daccordo, ma non capisco perchè tiriamo in ballo altri fattori.... voglio dire la luce è fondamentale a priori sempre e comunque, DSB o berlinese che sia... ma come vedi a parità di attrezzatura è possibile tirare fuori colori bellissimi anche con DSB, a contraddire chi da sempre sostiene il contrario: con il DSB non avrai mai e poi mai i colori del berlinese blablabla... pure nel BB per tirare fuori colori belli il ruolo fondamentale sarebbe giocato da una plafo del genere no?
76 , non ho mai messo in dubbio che si reiscano a fare vasche belle con il dsb , solo che è più difficile ....oppure può esserlo come ho sempre sostenuto che i colori si ottengono anche senza zeovit ...penso che se una persona abbia esperienza e sappia gestire bene , senza cadere in tentazioni varie come qualla di inserire parecchi pesci ,( in 2 parole stà un pelino indietro) il dsb funziona benissimo ....